Mese: Febbraio 2015

Terremoto Abruzzo, scossa sentita anche a Tivoli e Valle dell’Aniene

E’ stata avvertita chiaramente anche a Subiaco, Vallepietra, Jenne e negli altri centri dell’alta Valle dell’Aniene, e persino a Tivoli la scossa di terremoto di magnitudo 3.9, che alle ore 4,17 della notte tra venerdì27 e sabato 28 febbraio, ha interessato la catena dei Monti Simbruini e dei Monti Ernici.

Fermato a Termini, in casa nascondeva un arsenale bellico tra bombe a mano e baionette

Si aggirava tra i tunnel della stazione della metropolitana di Termini con fare sospetto. Sentito dalla Polizia, salta fuori che è un esperto in armi, tanto che gli agenti decidono di recarsi nella sua abitazione di Monte Compatri, zona Castelli Romani, dove hanno trovato un intero arsenale composto da bombe a mano e pezzi da collezione ma funzionanti.

Volley – Spes Mentana, in attesa della serie B2 l’Under 18 vola

Alessandro Di Stefano e Valerio Bergamini stanno davvero facendo un grande lavoro. Le due formazioni di punta della Spes Mentana Volley, la prima squadra che milita in serie B2 e l’Under 18 che milita nell’Elite, stanno marciando oltre ogni più rosea aspettativa con le ragazze dell’Under 18 elite che addirittura hanno conquistato tre vittorie su tre partite finora giocate.

Regolamento Contest “Cattura La Luna di miele”

REGOLAMENTO
 
Per dare la possibilità ad altre coppie di partecipare al contest è stata decisa una proroga fino al 31 dicembre 2015
 
IL CONTEST

Ricordiamo che le votazioni dovranno svolgersi in completa onestà, la redazione si riserva di non conteggiare sulla nostra pagina facebook i “Mi Piace” sospetti!

 
“Cattura La Luna di miele” è l’ iniziativa speciale organizzata da Tiburno.tv per celebrare la magia dei fiori d’arancio in modo romantico e originale. Un contest che assegnerà  ricchi premi alle love story più belle (di coppie prossime all’altare) ma anche all’utente che le avrà votate con la motivazione più originale!

Domenica 1 marzo escursione alla scoperta delle gole del Farfa

Suggestiva e sorprendente escursione in uno degli angoli più integri, spettacolari e meno conosciuti della Bassa Sabina: le “Gole del Farfa”, dichiarate Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2007. Partendo dall’ameno borgo di Castelnuovo di Farfa, attraverso una stradina di campagna, scenderemo di quota fino a raggiungere le sponde del torrente, che incide un canyon di notevole bellezza.