Roma – 14/19 marzo – Piazza Navona e i suoi sotterranei

La visita si incentrerà sulla storia dello stadio e illustrerà la mostra “Gladiatores e Agone Sportivo – Armi e Armature dell’Impero Romano”, con circa 300 esemplari, ricostruita dall’Arch. Silvano Mattesini (Associazione Archeos) allo scopo di raccontare il fenomeno della gladiatura, dal IV secolo a. C. fino all’inizio del II secolo d. C.

 

 

Appuntamento: piazza Navona n. 10 (15 minuti prima dell’inizio della visita)
Durata: 120 minuti circa
Il contributo per la visita guidata è di: 7 E per i Soci e Convenzionati; 10 E per i NON Soci.
I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita. + Biglietto d’ingresso: Intero E 8, Ridotto E 6,00 (Soci Ars in Urbe)* La gratuità è prevista per bambini sotto i 14 anni e portatori di handicap e accompagnatore.
L’ingresso a tariffa ridotta è consentito a: persone di età compresa tra i 14 e i 18 anni, persone di età superiore ai 65 anni, per gruppi di persone superiore a 15, convenzioni.

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI – Villa Adriana su Rete 4: il sogno dell’imperatore rivive in TV grazie a Freedom

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.