Lo scorso 1 febbraio si sarebbe dovuto giocare Salto Cicolano – Real Monterotondo Scalo. La gara non iniziò nemmeno a causa delle abbondanti nevicate che avevano reso impraticabile il campo di gioco. Ora mercoledi alle ore 15 si recupera questa partita. Se i rossoblu dovessero vincere otterrebbero in un colpo solo l’ottava vittoria consecutiva e aggancerebbero in classifica il Passo Corese al primo posto della classifica coronando un inseguimento durato quattro mesi. Ma vincere questo recupero non sarà per niente facile e questo monito arriva dal direttore sportivo rossoblu Claudio Bacich.
“Detto che quello che stanno facendo i giocatori insieme al nostro mister è fantastico – spiega il ds – mercoledì ci aspetta una gara difficilissima. I motivi sono tanti. Contro il Quattro Strade l’approccio alla gara da parte nostra è stato troppo morbido. Contro il fanalino di coda ci aspettavamo una prestazione più decisa, più autoritaria. Invece abbiamo vinto ma con il minimo scarto e gli ultimi minuti quando ci sono gare del genere hai sempre paura della beffa, di un tiro imparabile, di una deviazione. Fortuna che abbiamo vinto ma è stata una prestazione non certo in linea con quelle delle settimane scorse”.
Capita anche alle grandi squadre di vincere partite con il minimo sforzo: “Credo che i ragazzi si siano fatti ingannare dalla classifica. Quando giochi sul campo dell’ultima in classifica la concentrazione non è mai al massimo e poi il gol realizzato da Cancellieri già nel primo tempo ha dato alla squadra la tranquillità per gestire tutto il resto della gara”.
Mercoledì sarà ben altra musica: “Il Salto Cicolano all’andata strappò il pareggio al Pierangeli, in più è una squadra molto fisica che sul proprio terreno di gioco trova ancora maggiore convinzione. Per vincere servirà il miglior Real Monterotondo Scalo”.Il tecnico Nicola Antognetti in casa del Quattro Strade ha comunque operato un discreto turn-over. A centrocampo non è sceso in campo Brancati, squalificato, e in più anche Magurno e Nardecchia sono rimasti in panchina in vista proprio del match di mercoledi. La gara si giocherà in un campo località Corvaro e inizierà alle ore 15. Il tecnico rossoblu dovrebbe avere a disposizione l’intera rosa e in campo sarà schierata la migliore formazione possibile. La classifica al momento vede in testa il Passo Corese 1999 con 50 punti, al secondo posto ci sono il Real Monterotondo Scalo e i cugini dell’Eretum a quota 47, il Capradosso è a quota 45 mentre Podium e Talocci hanno al momento perso il contatto con il treno delle migliori e seguono rispettivamente a quota 44 e 41. Dopo il recupero di mercoledi il programma della prossima giornata di campionato, la ventiquattresima, domenica 22 marzo prevede Real Monterotondo Scalo – Poggio Moiano. Ma per il Real Monterotondo Scalo mercoledi è una gara davvero cruciale per non vanificare quanto di fantastico fatto finora.
Sergio Toraldo