Villanova e Real Scalo, un recupero che vale il primo posto

Eccellenza
Fonte Nuova – Villanova: 2-2

In Eccellenza c’era tanta attesa per la gara sospesa e annullata l’otto marzo scorso con il Villanova in vantaggio e un uomo in meno. Stavolta tutto è filato liscio nel senso che l’arbitro non si è fatto male e alla fine comunque è il Villanova ad esultare per la testa della classifica meritatamente conquistata anche se resta il rammarico di avere subito il pareggio a tre minuti dalla fine. Finisce dunque in parità il recupero del big match tra Fonte Nuova e Villanova, quest’ultima in vantaggio fino al 43′ della ripresa quando Berardi ha insaccato il definitivo 2-2.

Un risultato che lascia un pizzico di amarezza ai tiburtini di mister Cristiano Di Loreto, scesi in campo per conquistare la vetta della classifica e costretti a giocare in inferiorità numerica per più di un tempo, a causa del cartellino rosso rimediato da Petrella. La sfida di via Gioberti non ha deluso le aspettative degli amanti del bel calcio e delle grandi emozioni: i due schieramenti si sono infatti confrontati ad alti ritmi e non hanno lasciato spazio alla noia. Nei primi minuti di gioco Petrella commette fallo ai danni di Minelli, il quale conquista un calcio piazzato invitante che però
non si concretizza nel vantaggio locale; subito dopo, sfiora di testa Riccioni, ben servito da Aguglia. Il Villanova si propone sul fronte avanzato con Petrella che serve Camilli, il bomber tiburtino mira la porta ma il portiere di casa devia la minaccia in calcio d’angolo, sugli sviluppi del quale Marini spara alto. I tiburtini non mollano e gestiscono bene l’avvio di gara: Petrella sfodera un gran tiro, Madawa tocca sul palo, ribadisce in rete Camilli, ma il vantaggio gli viene annullato per fuorigioco. Al 19′, assist da calcio d’angolo di Graziani e colpo di testa di Marini che confeziona il vantaggio ospite. Il Fonte Nuova risponde con De Michele che serve Silvestrini il quale, a porta vuota, sciupa una buona occasione per pareggiare i conti; subito dopo, De Michele spara alto.

Al 30′ viene espulso Petrella e paradossalmente le due squadre riprendono a giocare dal punto in cui si erano lasciate, ossia con il vantaggio dei tiburtini, in inferiorità numerica (anche se Giampaolo è stato espulso nei primi minuti della ripresa). Gli ultimi minuti del primo tempo sono ancora emozionanti: al 42′ gran tiro di Aguglia che si spegne sul fondo, mentre sul fronte opposto Camilli, coadiuvato da Ramceski, non trova la porta per poco. La ripresa si apre con il pareggio del Fonte Nuova: al 5′, Bertino, coadiuvato da Berardi, insacca l’1-1. Dopo il tentativo di Camilli, al 20′ Dovidio allunga nuovamente il passo trasformando magistralmente una punizione nella rete dell’1 a 2. Il Fonte Nuova schierato da Oddi lamenta la mancata concessione di un penalty per un fallo di Santori su De Michele, ma l’arbitro non ferma l’azione: al 43′ assist di De Michele per Berardi che incorna per il pari definitivo.

Al triplice fischio, primo posto solitario per il Villanova che ha una lunghezza di vantaggio sul Trastevere, mentre il Fonte Nuova torna a respirare dopo il ko contro la Vigor Acquapendente. Questa la nuova classifica per le posizioni di testa che vede nel giro di appena sei punti ben otto squadre.

 

Villanova 48
Trastevere 47
Fonte Nuova 46
Sporting Città di Fiumicino 46
Ladispoli 45
Fregene 44
Vigor Acquapendente 44
Montecelio Borussia 42
Almas Roma 40
Grifone Monteverde 38
Nuova Sorianese Calcio 36
Crecas Città di Palombara 35
Civitavecchia 30
Monterotondo Calcio 29
Montefiasconte 27
N.S.Maria delle Mole Marino 21
Futbolclub 21
Real Monterosi 19

 

Prima Categoria

Salto Cicolano – Real Monterotondo Scalo: 0-2

In Prima categoria grande prestazione del Real Monterotondo nella gara giocata in casa di un Salto Cicolano che si è dimostrata avversaria dura da battere. E’ stata una vera battaglia nella quale il Real ha dimostrato di avere ormai le carte in regola e la maturità necessaria per lottare fino alla fine per vincere il campionato insieme a Passo Corese ed Eretum. E’ stato Nardecchia l’eroe della giornata con una doppietta che vale oro, proietta i rossoblu al comando del girone B agganciando il Passo Corese e dimostrandosi attaccante di razza ed in grado di decidere una partita importante. Grande anche la prestazione della difesa con Ginese, il portiere, strepitoso in almeno tre occasioni e negando ai reatini il gol del pareggio. Grazie a questo successo sono otto le vittorie consecutive ottenute dalla formazione rossoblu negli ultimi otto turni di campionato. Questa la nuova classifica dopo il recupero con le cinque squadre in lotta per la vittoria finale:

Real Monterotondo Scalo 50
Passo Corese 1999 50
Eretum 47
Capradosso 45
Podium 44
Talocci 41
Salto Cicolano 34
Poggio Moiano 34
Velinia 27
Passo Corese 1936 25
Cantalupo 24
Pro Calcio Contigliano 23
Alba Sant’Elia 23
Ginestra 20
Grotti 20
Virtus 4 Strade 1997 0

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Orgoglio tiburtino: Aldo Rocchi 5° nel salto triplo agli Europei Under 20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.