Guidonia – Al via la seconda fase del raddoppio ferroviario, consegna prevista in tre anni

Progetto e consegna

Undici chilometri di linea a doppio binario. Rinnovamento dell’intera sede ferroviaria con sistemi tecnologici definiti avanzati. Gli standard di servizio sono del tipo metropolitano, con barriere antirumore e chiusura definitiva di cinque passaggi a livello. All’interno del progetto ci sono anche due nuove stazioni, con parcheggi di scambio: Bagni di Tivoli e Guidonia Collefìorito.

I 150 milioni di euro stanziati per la realizzazione dell’intervento, sono suddivisi in quattro appalti, specifici per i diversi ambiti realizzativi: opere civili, armamento e trazione elettrica, segnalamento ferroviario e telecomunicazioni, controllo centralizzato del traffico. Ad oggi, per l’esecuzione di tutti i processi c’è una previsione di di tre anni. Subito dopo, sarà la Regione Lazio ha dover richiedere il servizio a Trenitalia per stabilire la frequenza delle corse. Fri rende inoltre noto che sono in fase di consegna i lavori del secondo appalto, quello dell’armamento e trazione elettrica.

 

La stazione di Ponte di Nona

stazione ponte di nona

 

Veronica Altimari

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - La “Banda del Buco” in tabaccheria: razzia di sigarette e Gratta e Vinci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.