Mese: Aprile 2015

Monterotondo – Sabato 11 convegno su diritti civili e democrazia

Sabato 11 aprile alle 16 presso la Sala del Consiglio comunale di Fonte Nuova si terrà la conferenza “Diritti civili, cittadinanza attiva e democrazia” organizzata dall’Università popolare eretina.L’incontro fa parte del ciclo di conferenze che l’Upe sta realizzando in attuazione del progetto regionale dal titolo “Ccc – Conoscenza, Consapevolezza, Cittadinanza”. Si parlerà di Dignità e diritti umani. Dall’ambito locale alla dimensione globale (Francesco Antonelli); Educazione alla cittadinanza attiva (Pericle Calvaresi); Economia civile per la democrazia (Alessandra Piccoli).

Monterotondo – Il 15 e 17 al teatro c’è “Assolo di Coppia”

L’associazione culturale “Un bacio a mezzanotte” e Andrea Scarpino presentano per mercoledì 15 e venerdì 17 aprile alle 21 al teatro Ramarini di Monterotondo lo spettacolo “Assolo di coppia” con Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi indimenticabili componenti, insieme a Pino Insegno e Francesca Draghetti, della Premiata Ditta che ha imperversato per 20 anni sulle televisioni e nei teatri del nostro paese.

Ciclismo – Granfondo La Garibaldina: sabato 11 aprile la presentazione a Mentana

La Granfondo Garibaldina-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini procede spedita verso l’imminente quarta edizione: domenica 19 aprile è pronta a ricevere l’abbraccio dei tanti amici del ciclismo e dei sostenitori che faranno tappa a Mentana come tradizione per celebrare la più importante classica granfondistica di inizio primavera del Centro Italia.

Guidonia – Paracadutisti, aperte le iscrizioni per il nuovo corso

E’ terminato lo scorso 24 marzo il corso dei 40 aspiranti paracadutisti della Sezione Associazione nazionale paracadustisti d’Italia “Cap. inc. par. Alessandro Romani” di Guidonia Montecelio, Tivoli e Valle Aniene.Gli allievi delle varie forze armate (Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica e Polizia penitenziaria) dopo aver studiato la teoria e lottato contro il vento e la pioggia, oltre ai tre lanci di rito, a fine aprile si diplomeranno e diventeranno paracadutisti a tutti gli effetti.

Contratto di lavoro a tutele crescenti: in vigore dal 7 marzo.

Ecco cosa cambia nella disciplina dei licenziamenti .
A partire dal 7 marzo 2015 alle neo assunzioni si applica il nuovo contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (introdotto dal Decreto Legislativo n. 23/2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 Marzo scorso) . Una misura contemplata nel Jobs Act e che nelle intenzioni del   Governo Renzi vorrebbe diventare la nuova forma di contratto a tempo indeterminato al posto della bolgia dei contratti a progetto, co.co.co, a chiamata, ad intermittenza etc. Le imprese dovrebbero essere stimolate a sceglierlo grazie agli sgravi fiscali sul costo del lavoro previsti per i primi tre anni dall’assunzione. Ma vediamo da vicino cosa contempla la nuova disciplina che sostanzialmente modifica il regime dei licenziamenti nell’ipotesi di licenziamento illegittimo del lavoratore. Ci aiuta a fare chiarezza come di consueto la nostra esperta di fiducia, il dottore commercialista Ermelinda Costabile, socio fondatore nonché responsabile dello Studio Associato Commerciale Tributario C&P Account Management con sedi a Tivoli e a Roma.

Tor Vergata – Inaugurata la nuova Casa della Salute: “Smaltiremo il carico del pronto soccorso”

I codici bianchi e verdi diventeranno, forse, solo un vecchio ricordo per il pronto soccorso di Tor Vergata. Nella mattinata di oggi, 3 aprile, è stata inaugurata la “Casa della Salute” nel medesimo quartiere, in via del Torraccio di Torrenova 138, alla presenza del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e del sindaco di Roma, Ignazio Marino.