Mentana – Sabato 9 alla Galleria Borghese si parla di Europa

Alle ore 16 ci sarà un’azione di ricordo della Dichiarazione Schuman. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è organizzata dall’Associazione Culturale La Giraffa Impertinente con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Estonia, dell’Ambasciata d’Irlanda, dell’Ambasciata di Romania, dell’Ambasciata di Spagna, dell’Ambasciata d’Ungheria, della Regione Lazio, del Comune di Mentana.
La giornata prevede tavole rotonde, azioni performative e di promozione del territorio e inizierà con un Radio Walkshow, esplorazione urbana-conversazione nomade, ideata e diretta da Carlo Infante presso il Mercato cittadino, proseguiremo con una serie di iniziative che ci condurranno verso il Centro Storico, facendo un omaggio ai Garibaldini che combatterono quando l’Europa era un posto in cui i cittadini erano sudditi e gli Stati dei luoghi dove esercitare il potere con la forza militare.
Arriveremo nell’antico borgo medievale incastellato, passando per Via 3 Novembre, una strada piena di aneddoti da raccontare, per giungere, ripercorrendo la via che percorse Carlo Magno, a Galleria Borghese, il granaio. Il granaio non esisteva quando il Re dei Franchi incontrò il Papa e discusse i destini dell’Europa del tempo, ma è comunque un luogo emblematico perché intorno all’agricoltura familiare si intrecciavano i destini delle famiglie mentanesi che a volte si sono incontrati con la Storia, quella che si fa sempre in un qualche altrove dove la gente normale non è contemplata. O forse sì. La Storia di cui vogliamo parlare in questa seconda edizione della Festa mentanese dell’Europa è proprio una Storia che contempla le cittadine e i cittadini comuni, quelli che vivono una quotidianità ben lontana da quella esperita nei Palazzi del Potere, una Storia che fonda sulla pace e sulla partecipazione civica la propria essenza, quella che si riconosce nel motto Unità nella Diversità.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Calcio a 5, secondo Memorial per Stefano Salvatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.