![]() ![]() |
Rubrica a cura del Dottor Aldo Salucci,
laureato in Farmacia e specializzato in nutrizione clinica e dietetica.
Farmacia |
Consiste nel prendersi cura della nostra pelle attraverso la scelta di specifici alimenti e integratori che contribuiscono al nostro benessere spiega il nostro esperto – così riduciamo il rischio della comparsa di eritema solare e contrastiamo l’invecchiamento della pelle causato dai raggi Uva. Ma di quali alimenti bisogna fare il pieno?
In primis di frutta e verdura a buccia e polpa gialla, arancione e rossa a cominciare dalle carote peperoni e pomodori; poi con le fragole,albicocche, ciliegie, susine, melone e cocomero e uva via via che la stagione avanza. In questo modo faremo scorta di vitamine salva pelle come A, E e C oltre a betacarotene e licopene, due sostanze che stimolano in maniera naturale la produzione di melanina oltre ad essere dei forti antiossidanti contro la produzione dei radicali liberi.
Quindi nei 15 giorni prima e durante l’esposizione solare via libera a macedonie, frullati e verdure crude in insalata condite con olio extravergine di oliva.
Frullato abbronzante
Da preparare con
2 carote
3 albicocche
1fetta di melone giallo oppure una pesca gialla con la buccia
mezzo limone spremuto
acqua qb per renderlo liquido a proprio piacimento
Il consiglio è di bere questo composto 2 volte al dì iniziando a farne uso almeno diversi giorni prima di esporsi al sole.
Sapevate che
Uno studio condotto in Scozia evidenzia come il colorito della pelle possa cambiare in meglio con l’uso giornaliero (circa 500 grammi di frutta e verdura )anche senza l’esposizione solare.
Nella ricerca, esaminando i consumi di vegetali di 35 studenti universitari, per sei settimane, si è visto che, al variare dei consumi, variava in meglio il colorito del derma. Un effetto dovuto a una maggior concentrazione, nella cute, di alfa carotene, beta carotene e di licopene, come dimostrato da un’ analisi spettrofotometrica della pelle.
L’esposizione solare combatte il rachitismo, la depressione e stimola fortemente il sistema immunitario. Vantaggi che non vanno dimenticati nonostante gli avvertimenti che gli esperti sono soliti dare per prevenire gli effetti dannosi dei raggi Uva.