VIDEO Tivoli – Attivata la nuova linea 2 della Cat: bus anche nei quartieri medievali

“Obbiettivo importante”

“La nuova linea è un obiettivo raggiunto molto importante poiché permette di collegare, attraverso un’unica corsa circolare del trasporto pubblico, tutti i servizi e i luoghi di principale interesse del centro cittadino: il Comune, l’ospedale e gli altri servizi sanitari, le scuole, il cimitero, il Duomo, le poste e ancora Villa d’Este e Villa Gregoriana, il Santuario di Ercole Vincitore, i quartieri medievali – spiega Proietti -. Ringrazio la Cat per la fattiva collaborazione, per aver acquistato un mezzo ecologico, con alimentazione a metano, di dimensioni adatte a circolare nel centro storico”.

 

La Cat

Un mezzo costato circa 60mila euro e che potrà trasportare circa 30 persone. Presente al giro ”di prova” anche il presidente della Cat, Giovanni Giovancroce: “Riusciremo a garantire le corse grazie ai chilometri messi a disposizione con il nuovo piano accordato recentemente in Regione”. Un piano di trasporto pubblico locale che sarà reso noto al completo nei prossimi giorni. Come la situazione dei lavoratori dell’azienda dei trasporti, sui quali Giovancroce assicura: “Nessuno verrà lasciato al suo destino”.

 

La collaborazione con i comitati di zona

“Siamo riusciti ad attivare questa nuova linea dopo un lungo lavoro fatto con i comitati di zona, insieme al consigliere comunale Damiano Leonardi – dice il consiglieri del sindaco Francesco Campi – diamo una risposta alle esigenze dei cittadini, mettendo anche gli orari delle corse in base alle loro reali esigenze, come l’ingresso e l’uscita delle scuole, o la messa della domenica alla cattedrale di San Silvestro”.

 

Il percorso

La nuova linea 2 della Cat sarà in servizio tutti i giorni dalle 6:50 del mattino alle 19, con capolinea a largo Nazioni Unite e un passaggio ogni ora circa. Al termine della sperimentazione, che durerà una decina di giorni, saranno diffusi l’orario definitivo delle corse e la localizzazione di tutte le fermate. Ecco il percorso e tutte le vie collegate: Largo Nazioni Unite (capolinea), via Aldo Moro, piazza Garibaldi, Viale Mannelli, via Antonio del Re, via Francesco Bulgarini, via Silla Rosa De Angelis, via Lanciani, via Tiburto, Largo Saragat (cimitero), via Acquaregna, largo San Giovanni (ospedale), via Parrozzani, via Domenico Giuliani, piazza Rivarola, via San Valerio, via del Colle (San Silvestro), Santuario Ercole Vincitore. Ritorno: via del Colle, Arco del Macello, piazza Duomo, via Postera, via Macera, via della Missione, via del Gesù, via Munazio Planco, via Parmegiani, piazza Plebiscito, piazza del Governo (Comune), via Lione, via della Missione, piazza Garibaldi.

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Spaccio di coca e hashish in piazza: due condanne e un’assoluzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.