Mese: Settembre 2015

Consigli utili: il Prosciutto crudo

 Ne esistono molte varietà, dal più dolce al più saporito.
 I più famosi, Tipico del Friuli, il gustoso e dolcissimo prosciutto crudo San Daniele, dalle specialità
regionali,  il crudo di Parma Dop, il classico prosciutto toscano,  dalla Spagna un “ pata negra” ottenuto da
maiali allevati all’aperto. Puoi proporlo al naturale, ma si usa anche per arricchire tantissimi piatti…..

A Guidonia e Palombara arrivano gli “ambulatori del week end”

Saranno aperti il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 19, e a disposizione dell’utenza ci sarà un medico di medicina generale. Da sabato 5 settembre a Guidonia e a Palombara Sabina apriranno gli ambulatori del week end organizzati dalla Asl RmG.

Tiramisù alle pesche: Un classico dolce con una marcia in più

TIRAMISU’ ALLE PESCHE
Ieri ci chiama una coppia di nostri amici, Annibale e Norma. Lui tenore e lei soprano.
Ci invitano a cena nel loro casale di Rocca Priora per festeggiare una bellissima notizia.
Saranno protagonisti di una serie di concerti lirici sul Tevere.
Canteranno delle opere di Puccini Turandot. Come “ NESSUN DORMA” E “ TU CHE DI GEL SEI CINTA”.

Alcuni consigli utili

Macchie di carciofi?
Come evitare le macchie di carciofi sulle mani.
Prima di pulire i carciofi (specialmente il tipo spinoso) sfregarsi del limone sulle mani…non resteranno macchiate.
 

Rocca Priora – 4/6 settembre, 11 /13 settembre – Sagra del Fungo porcino

Arriva la  XXIII Sagra del Fungo Porcino 2015.
Organizzata dall’Associazione Pietro Pericoli L’evento si terrà nei due fine settimana dal 4-5-6 e 11-12-13 settembre 2015 a Colle di Fuori, frazione del Comune di Rocca Priora.
Il programma di quest’anno prevede una Mostra micologica, una mostra fotografica di “Come Eravamo”, una mostra di pittura allestita da illustri artisti d’Italia, tutte le sere il ballo con musica dal vivo, stand gastronomici, 4 ristoranti con i loro piatti tipici, stand commerciali e di servizi, cantine OleoVinicole con i migliori vini laziali.

Ciclismo – A Fiano il 13 settembre la Granfondo Valle del Tevere

La preparazione per la seconda edizione della Granfondo Valle del Tevere-Coppa Città di Fiano-Memorial Massimo Gili è già in atto da tempo. Si sta lavorando a pieno regime per mettere in scena una degna chiusura del circuito “Emozione Bici” e una giornata di fine estate tutta dedicata al piacere di pedalare in bicicletta e di divertirsi sulle strade di Roma Nord, della Valle del Tevere e della Sabina Reatina, senza tralasciare l’aspetto tecnico-sportivo.

Guidonia – Imprese e pubblica amministrazione, seminario sui finanziamenti europei

Un convegno per conoscere il sistema dei finanziamenti da parte dell’Unione Europea. Si terrà al Complesso di San Michele a Montecelio, in via 25 Aprile, martedì 15 settembre organizzato dallo Europe Direct Roma, operativo presso il Formez PA, in collaborazione con il Comune di Guidonia Montecelio, la Direzione Politiche sociali, autonomie, sicurezza e sport della Regione Lazio e con lo Europe Direct Lazio, operativo presso Lazio Innova.

Castel Madama – 11/13 settembre – Festa del Casone

Arriva la 13° festa del Casnone di Castel Madama.
Il Casone è un edificio risalente alla fine del ‘700 sito ai margini del Bosco della Selva, angolo naturale e selvaggio, proprietà collettiva dei cittadini di Castel Madama.
 
 Dall’11 al 13 settembre Piccoli, medi produttori e artigiani di zona saranno presenti nella struttura con i loro stands. La cucina sarà gestita dai Rioni del Palio Madama Margherita.