È diventato veramente bravo. oggi, a distanza di due anni non solo si è portato a casa un contratto vero e proprio ma è diventato uno dei gastronomi più bravi che abbiamo sul banco del nostro supermercato. Grazie anche al suo guru che sarei io!!!! Ahahahah
Quindi, dopo questo breve epilogo,vi informo che questa ricetta sarà dedicata a lui, fuori di zucca, proprio come la sua marmellata fatta in casa. Quindi casareccia al 100%, poi Massy è un tipo che ci tieni alla linea, al cibo salutare, mi prendi sempre in giro sul fatto che mi sono un pò ingrassato. Poi dato che la scorsa settimana abbiamo parlato del cibo vegano, voglio proprio dedicargli un dolce vegano! Senza uovo, ne burro e latte. Mi sono consultato con degli amici che praticano il veganismo, e allora via con il chessecake vegano con confettura di more!!! In genere non mangio ne more e ne frutti di bosco, per via dei semini che mi si incastrano tra i denti. Invece quella è stata fatta in casa dalla mamma Daniela. Setacciata con cura, quindi niente semini. Veramente squisita!!! E allora si parte via con la ricetta!!!!
INGREDIENTI:
-
200g di biscotti vegani;
-
200ml di olio di semi;
-
200g di yogurt di soia;
-
1 cucchiaino di maizena;
-
2 cucchiaini di zucchero di canna;
-
1 banana matura;
-
200g di tofu;
PREPARAZIONE:
Frullate i 200g di biscotti vegani, incorporate i 200 ml di olio di semi e poi metteteli in una teglia. Tonda o quadrata non fa differenza. Poi in frigo per circa 20 minuti ( suggerimento
sarebbe meglio in congelatore) in maniera da avere la base di biscotti bella compatta.
Tagliate a cubetti piccoli la banana e il tofu. Metteteli in una ciotola abbastanza larga. Aggiungete la maizena, lo zucchero e lo yogurt.
Mischiate bene il tutto, con lo sbattitore. Se vi piace bello corposo, poi schiacciate il tutto con la forchetta, altrimenti frullate la crema, in maniera da avere un risultato più cremoso e vellutato, senza avere pezzetti di banana e tofu.
È il momento di adagiare la crema sulla base di biscotti. Lasciate riposare in frigo per almeno tre ore.
Una volta pronto, mettete la marmellata o confettura che preferite. Io appunto ho usato la confettura di more fatta in casa. E buon sano dessert questa volta veramente FUORI DI ZUCCA!!!!
Ps: Mi è avanzato un pò di tofu, e quindi ci ho fatto dei muffins sempre vegani la prossima volta vi do la ricetta!! Ciao con fuori di zucca!!!