I Consigli fuori di zucca: La cipolla

cipolla-allium-cepa-onionInoltre al suo interno sono presenti vitamina B6, acido folico, manganese, calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio e fibre.

La cipolla Γ¨ di origini antichissime: pensate che anche nella Bibbia si trovano scritti a riguardo. Ricca di proprietΓ  benefiche, la cipolla si coltiva prettamente nel periodo estivo e ne esistono diverse specie: rossa, rosata, bianca, di tropea, borrettana sono solo alcune. Tutte sono caratterizzate da un sapore deciso e dal colore bianco della polpa (seppure con un leggero velo rosso in quella rossa e in quella di Tropea Β“la mia preferitaΒ”) e dalla buccia fine e leggera, ma molto protettiva.

Ma in quale altro modo puΓ² far bene la copolla?? Ad esempio comeΒ…

Diuretico: la cipolla Γ¨ un diuretico naturale. Composta per la maggior parte di acqua, se mangiata lessa stimola la diuresi al massimo. Apporta benefici anche cruda. Aiuta lΒ’apparato digerente: grazie alla stimolazione dei succhi gastrici la cipolla aiuta la digestione ed elimina batteri da stomaco e intestino grazie alle sue proprietΓ  disinfettanti.

Antibiotico: grazie alle sue proprietΓ  antibiotiche la cipolla aiuta in caso di influenza e raffreddore, in particolare la sua proprietΓ  espettorante Γ¨ ottima per combattere bronchiti e laringiti.

Anti-trombo: la cipolla fluidifica il sangue e quindi Γ¨ una alleato importante nei confronti dellΒ’apparato cardiocircolatorio.

LEGGI ANCHE  π‘»π’ˆπ‘Ύπ’Šπ’π’† 𝒔4 #25

Antiossidante: la cipolla Γ¨ ricca di antiossidanti e quindi adeguata anche per la bellezza della pelle.

Inoltre i suoi componenti sono utili in caso di punture di insetto: basta strofinare la cipolla appena tagliata sulla parte colpita dallΒ’animale per avere un sollievo immediato. Grazie alle alte percentuali di acido glicolico Γ¨ utile anche per accelerare il metabolismo.

Comunque detto questoΒ…a noi piace mangiarla! Quindi la prossima settimanaΒ…Zuppa di Cipolle!! Che con questo freddo ci vuole.

Procuratevi le vostre cipolle preferite, del brodo, qualche fetta di pane e dellΒ’emmental francese! Per una ricetta veramente fuori di zucca!!

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.