vai alla sagra della settimana
Nel nostro itinerario con circa tre ore di macchina percorreremo ben dodici paesi: il paesaggio intorno ha le mille sfumature della campagna romana, dagli uliveti alla vite e i colori accesi dei boschi del Parco Nazionale dei Monti Lucretili. È questa terra la vera ricchezza della zona, i suoi frutti ci regalano una tradizione culinaria tutta da scoprire: dalla più semplice bruschetta con l’Olio di Marcellina e le “cerase” di Palombara, alla “Pasta con i Frigorilli” e “le Salcicce co la Pitarta” di Montelibretti, fino alla “crostata con le Visciole” di Montorio Romano e le “Pinciarelle” di Montecelio.
ECCO DOVE MANGIARE:
A GUIDONIA
Legenda di nome e di fatto: aperto da 3 anni il Legend Pub è un punto di riferimento delle serate di Guidonia, con un calendario settimanale che propone appuntamenti per tutti i gusti dalla serata latino-americana del martedì, al karaoke (giovedì) e alla serata quiz (sabato). I sapori di questo locale sono molteplici, c’è la carne alla brace ogni mercoledì con il menù Barbeque e il menù di pesce freschissimo del venerdì (18 euro) che include 1 kg di frittura di pesce preceduta dall’antipasto a base di insalata di mare, cocktail di gamberi, bruschetta con salmone e patate, filetto di tonno fresco, pachino e olive.
IL TITOLARE: Mario Giovannetti, giovanissimo barman di Guidonia ha aperto questo locale tre anni fa insieme al padre, trasformandolo completamente: in pochi sanno infatti che prima l’ampia sala del locale ospitava la bottega di un fabbro. Ad affiancarlo oggi dietro al bancone ci sono Ylenia e Samanta.
Per Info e Prenotazioni:
tel 0774 017402
face book: https://www.facebook.com/legendristopub/?fref=ts
tripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g799532-d6001820-r191768683-Legend-Guidonia_Montecelio_Province_of_Rome_Lazio.html
_______________________________________________________________________
IL NUOVO ARCHETTO – Guidonia, Via Giacomo Antonio Motta 28-30
Il Nuovo Archetto è molto più di una pizzeria al taglio e tavola calda: la passione di 15 anni di gestione familiare e l’amore della signora Franca, mamma del titolare Massimiliano, trasformano ogni piatto in un piccolo capolavoro. Per il pranzo troverete una vasta scelta di pizze al taglio leggerissime e digeribili e un menù del giorno casareccio e genuino, che include anche gnocchi (solitamente il giovedì) o piatti a base di pesce fresco (martedì e venerdì). La sera potrete scegliere tra Pizza No stop (10 euro con antipasto di fritti e bruschette, pizze tonde a volontà e pizza con la Nutella inclusa) o il piccolo ma selezionato menù del giorno. l locale è una delle più antiche pizzerie al taglio di Guidonia e tre anni fa è diventato un vero ristorante con l’apertura di una nuova sala che può ospitare fino a 70 persone in un ambiente rustico e raccolto. Da provare gli squisiti dolcetti di pizza fritta con frutta o i cornetti realizzati con impasto di pizza e cioccolato cotti al forno. Qui potrete assaggiare anche l’esclusivo antipasto “conchiglia di San Jaques”: una grande conchiglia ripiena di frutti di mare e cotta in forno con l’aggiunta di parmigiano o mozzarella. Al termine del pasto vi sentirete proprio come se aveste mangiato a casa e darete ragiona a Massimiliano: “nessun grande chef può competere con la mamma”.
Per info e prenotazioni:
Tel. 0774300359 – Facebook – Trip Advisor
_________________________________________________________________________________
LOFT LAB: Guidonia Via della Longarina, 1
Per info e prenotazioni:
Tel: 329 070 9051
Facebook: https://www.facebook.com/loftlabguidonia/?fref=ts
Trip Advisor: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g799532-d10255926-Reviews-Loft_Lab-Guidonia_Montecelio_Province_of_Rome_Lazio.html
_____________________________________________________
RE NERO PINSERIA – Setteville di Guidonia, Via Anticoli Corrado 26/A (Marco Simone)
La Pinsa è un impasto composto da 3 tipi di farina (frumento, soia, e riso) e la sua lievitazione lenta dalle 48 alle 72 ore garantisce la massima digeribilità e leggerezza, rendendola perfetta anche per i più piccoli. Nel menù troverete una vastissima scelta di condimenti con ingredienti biologici e di qualità. Tiziano, chef e titolare del locale, e Riccardo, nutrizionista, a capo della sala, ci consigliano di provare la Pinsa “Re Nero” sostanziosa ma al tempo stesso leggera e deliziosa, con bu
rrata di Puglia, zucchine biologiche, guanciale di Norcia e tartufo nero fresco – ed è proprio l’utilizzo di questo gustoso ingrediente a dare il nome al locale. Da non perdere anche gli antipasti, con una selezione di fritti fatti in casa che vi stupiranno: dal supplì al taleggio, noci e tartufo nero, alla crocchetta di patate (con prosciutto, prezzemolo, pepe longum e noce moscata) o l’originale “oliva ascolana al contrario” e lo gnocco fritto tartufato. Per non parlare degli squisiti dolci fatti in casa dall’amorevole Fabiana. Se siete di passaggio a Marco Simone, non potete perdervi questo piccolo tesoro locale della ristorazione. E una volta scoperto, la voglia di tornarci sarà irresistibile, a meno che non preferiate farvi portare a domicilio le loro specialità.
Per info, prenotazioni e ordini (lunedì- sabato 19:00 alle 24:00 | chiuso la domenica):
Tel: 0774 367404 – 339 6840384 – 340 9073727
Sito web: http://www.reneroroma.it/
pagina Facebook: https://www.facebook.com/Re-Nero-Pizzeria-1425632704415694/?fref=ts
_____________________________________________________
PIZZICO: Guidonia Montecelio – Via delle Calle, 48 (Loc. La sorgente)
Pi
zza no stop, ma di qualità superiore: è questo il segreto del successo di Pizzico, locale che in 5 anni di attività si è fatto conoscere in tutta la zona grazie a un impasto a lievitazione naturale di 48 ore che garantisce gusto e leggerezza. Nel menù Pizza no stop a 10 euro – ideale per tavolate e feste tra amici – sono inclusi anche l’antipasto con un supplì, crocchetta e bruschetta. Ma Pizzico non è solo una semplice pizzeria: chi cerca una serata diversa potrà assaggiare le altre due specialità della casa, la carne al taglio cotta alla brace di provenienza garantita e gli arrosticini abruzzesi (80 cent. al pezzo o menù no stop a 16 euro), una vera esclusiva in tutta la zona. Yari Paponcini, titolare, ci consiglia di provare assolutamente gli antipasti: oltre ai fritti di produzione propria e al “classico” con salumi, affettati, verdure, formaggi e bruschette, per i più audaci c’è il particolarissimo Tagliere tipico di Ariccia con prodotti IGP, Puccia ripiena di porchetta, doppiette e salamini di cinghiale. Per concludere il Maxi schermo a 300 pollici –che riflette la grande passione per il calcio del titolare- lo rende il posto perfetto per tutti gli appuntamenti sportivi dell’anno.
Info e Prenotazioni:
Tel 0774 340021
Sito Web: https://www.facebook.com/da.pizzico#_=_
Trip Advisor: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g799532-d3569384-Reviews-Pizzico-Guidonia_Montecelio_Province_of_Rome_Lazio.html
_____________________________________________________
A MARCELLINA
RISTORANTE CAMPANELLU Marcellina, Via Maremmana Inf. 4 Km 23
Per info e prenotazioni:
tel 0774 424540
face book: https://www.facebook.com/Campanellu-1578145075735488/?fref=ts
sito web: http://www.campanellu.it/
_____________________________________________________
LA VILLETTA Marcellina, via Vocabolo Campetella 11
Il
locale dispone di un’ampia sala adatta a ricevimenti e eventi di ogni tipo, l’ambiente è familiare e il personale cordiale e disponibile. Il piatto forte del ristorante è sicuramente la pasta all’uovo: cannelloni, ravioli e fettuccine rigorosamente fatti in casa.
Per info e prenotazioni: 0774 425959 pagina Facebook: vai alla pagina facebook
_____________________________________________________
ALL’OCA E ALLA GRATICOLA Marcellina, Piazza Cesare Battisti 1
Un ambiente familiare che fa sentire davvero a casa e in cui è possibile gustare i migliori piatti della tradizione culi
naria della zona Sabina. Piatti semplici ma serviti con fantasia tra cui spicca la carne, in particolare l’arrosto che è la specialità della casa.
Per info e prenotazioni: 0774 426242 Pagina Facebook: vai alla pagina Facebook
Cliccate sulla mappa per iniziare il vostro viaggio!
_____________________________________________________
A SANT’ANGELO ROMANO
AL VECCHIO MULINO- Sant’Angelo Romano Via Palombarese km 27.700
Immerso nel verde della campagna romana, in un ambiente rustico e originale che ricorda il fascino delle trattorie di una volta, questo locale con più di 40 anni di storia è una vera istituzione di Sant’Angelo Romano. A gestirlo oggi è Antonio (Tonino) Candelori, continuando una tradizione di famiglia che si tramanda da generazioni. Protagonista del menù che unisce i piatti tipici romani alle specialità abruzzesi è la cucina casareccia con pasta fatta in casa, carne alla brace, verdure dell’orto biologiche, prodotti freschissimi e di stagione come funghi e lumache. Da assaggiare i Tonnarelli funghi tartufo e salciccia, vera specialità della casa. Ma sono da provare anche l’abbacchio casereccio, o gli sfiziosi antipasti caldi di produzione propria: cotiche e fagioli, ceci e lenticchie, polpettine. Per chi si ferma a pranzo c’è un menù speciale a 10 euro che include un primo, un secondo , contorno e acqua (le scelte sono su piatti che variano giornalmente per garantire la massima freschezza). Visitare questo ristorante significa immergersi nell’autentica atmosfera della tradizione e del gusto di queste terre.
Per info e prenotazioni:
tel: 0774 421474
tripadvisor: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2207932-d6672904-Reviews-Al_vecchio_mulino-Sant_Angelo_Romano_Province_of_Rome_Lazio.html