Mese: Maggio 2016

Mentana – Domenica piazza piena con sport, musica e politica a sostegno di Petrocchi

Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa piena domenica 22 maggio per la “Festa per Mentana” organizzata dalle liste civiche che sostengono Francesco Petrocchi con la collaborazione di Gianni Fravili del Conad. Dalle 9 del mattino alle 9 di sera si sono alternati eventi culturali, di ballo, di sport. Ma anche animazione per bambini, bancarelle artigianali e gastronomiche. Dalle Dancing Majorettes di Roberta Ruggeri, all’allenamento di boxe con il campione italiano Adriano Sperandio, balli in piazza e l’esibizione di Galliano Prosperi.
 

Monterotondo – Scuola Cardinal Piazza, via libera alla messa in sicurezza

Un intervento di messa in sicurezza, finanziato dal ministero della Infrastrutture, per il plesso scolastico dello Scalo “Loredana Campari”. Saranno realizzati, durante il periodo estivo i lavori che riguarderanno la sostituzione degli infissi, delle uscite di sicurezza della palestra e dell’auditorium, il rifacimento dei cortili esterni prospicienti a questi compreso il superamento delle barriere architettoniche, infine il rifacimento dei frontalini.
 

Monterotondo – La Volley Team vola verso la finale dei Playoff

Obiettivo raggiunto per la Volley Team Monterotondo: la squadra di Luca Pozza è in finale playoff. Gli eretini, dopo il successo per 3-0 all’andata, battono 3-1 Cus Cassino in gara 2, davanti al caloroso e numeroso pubblico del palazzetto dello sport di Monterotondo, chiudendo la serie sul 2-0.

“Io non fumo”, parte la campagna di prevenzione della Asl Rm5

Il 23 e il 25 maggio, in occasione della “Giornata mondiale contro il fumo di tabacco”, che si celebra ogni anno nell’ottica della promozione salutare di stili di vita, la Asl Rm5 (ex RmG) promuove a Subiaco, Guidonia e Tivoli tre appuntamenti di sensibilizzazione rivolti a tutti i cittadini, giovani e adulti.
 

“Notte Europea dei Musei”, aperture straordinarie serali al prezzo simbolico di un euro

Torna l’iniziativa europea, promossa dal ministero dei Beni culturali, “La notte dei Musei”, sabato 21 maggio. Giunta alla dodicesima edizione, è posta sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’Icom al fine di valorizzare l’identità culturale europea, prevede l’apertura inoltrata di tre ore dei siti al prezzo simbolico di un euro.