Setteville – 11 settembre – XXI Sagra della cucina regionale

Gli stand apriranno dalle ore 18.30 con: Umbria, Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, Abruzzo, Lazio e Marche. Come gli altri anni saranno gli abitanti di Setteville provenienti da diverse regioni a preparare le ricette tipiche. Ecco tutte le specialità: fettuccine al ragù, gnocchi di patate di Avezzano, arrosticini di pecora di Luco dei Marsi, cotiche e fagioli e dolci tipici (regione Abruzzo); arancini, cannoli siciliani, caponata, pasta di mandorle e dolci tipici (regione Sicilia); orecchiette alle cime di rapa, focaccia pugliese, panzerotti, pasta e ceci, calzoni ripieni e dolci tipici (regione Puglia); polpette di melanzane, salami tipici, dolci tipici, pasta con nduja, formaggi tipici e zippoli (regione Calabria); pasta alla amatriciana, trippa, pasta e fagioli, penne all’arrabbiata, fagioli e salsicce, fagioli con le cotiche e pizzette fritte (regione Lazio); pizzette al pomodoro con basilico e mozzarella, calzoni con ricotta, gnocchi alla Sorrentina, pizze ripiene, dolci tipici e cassata napoletana (regione Campania); pasta alla norcina, insalata di farro, pizzette fritte salate, frittata al tartufo, dolci, lenticchia di Castelluccio e salsicce (regione Umbria).


Inoltre per le bibite 3 STAND  Birra alla spina -acqua minerale e naturale – aranciate – coca cola – vino alla spina

PANINI CON LA PORCHETTA D’ARICCIA

LEGGI ANCHE  SUBIACO - Torna “AltAcustica: l’incanto della Musica classica nel cuore dei Simbruini

Come arrivare

Setteville di Guidonia Km16,200 su via Tiburtina:
-In auto: Uscita 13 del G.r.a. – direzione Tivoli – percorrere 6 km.
-In bus: Metro B fermata Pontemammolo – bus Roma-Tivoli.
Infoline: 0774.391003

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.