Monterotondo – Al via i lavori di adeguamento del viadotto “Ernesto Che Guevara” di Piedicosta

I lavori si dovrebbero concludere in 40 giorni continuativi, al termine dei quali il viadotto tornerà ad essere percorribile su entrambi i sensi di marcia.
L’intervento, autorizzato dal Genio civile regionale dopo un lungo iter che ha comportato diverse integrazioni progettuali, interesserà il muro di controripa, quello di sostegno ai terreni sovrastanti il viadotto, che sarà rinforzato in altezza, spessore e con l’inserimento di tiranti posti ad altezza variabile rispetto alla sua base. Tali soluzioni garantiranno la messa in sicurezza rispetto a rischi di riversamento di fango o terra sulla carreggiata, potenzialmente provocati da movimenti franosi sovrastanti, anche accentuati da fenomeni meteorici di particolare entità.
“Ci rendiamo conto dei disagi che l’istituzione del senso unico sul viadotto ha comportato – spiega il sindaco Mauro Alessandri –, ma se si è proceduto in questo modo lo si è fatto perché ve ne era la necessità, valutando attentamente ogni possibile elemento di rischio. Qualunque altro provvedimento di viabilità provvisoria, compreso il senso unico alternato anche regolato da impianti semaforici, non avrebbe infatti offerto le stesse garanzie di sicurezza. E nessun disagio, per quanto pesante, è rilevante quanto un rischio per l’incolumità pubblica. Non abbiamo invece sostanziali novità rispetto al sottopasso di via Monte Sant’Ilario, dopo che le autorità giudiziarie hanno ritenuto di non doverne concedere il dissequestro, neanche limitato alla sola riapertura del traffico pedonale”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Flusso idrico sospeso dalle 9 alle 20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.