Quetso Monte che presenta un clima ideale per lo zafferano, Γ¨ esposto a Sud-ovest permettendo la rigogliositΓ di numerosissime specie. tra le piΓΉ particolari e caratteristiche abbiamo lo βstirax officinalisβ che Γ¨ diventato il simbolo del Parco regionale Monti Lucretili , il coriolus avellana o corniolo ed il βpistacia Therebyntusβ o pistacchio selvatico. In questi anni Il Biologo Francesco Broccoleri si Γ¨ dedicato ad identificare e riscoprire quelle essenze vegetali che stimolavano la sua curiositΓ , all’interno di questo territorio. Osservando la crescita delle piante con bulbo come cipolle, aglio selvatico, orchidee terrestri e vari crochi ha trovato lo spirito per sperimentare lβesito dello zafferano… dando vita ad una cooperativa che produce questa meravigliosa spezia.