Mese: Settembre 2016

Sisma, anche Castel Madama fa la sua parte: raccolte donazioni per 11mila euro

Da quel drammatico 24 agosto, la città di Castel Madama non ha smesso per un solo giorno di pensare alle zone terremotate. Diverse le inziative organizzate dalle associazioni locali e che hanno permesso al Comune di raccogliere in totale più di 11mila euro da destinare alle popolazioni colpite dal sisma.
 

Subiaco – 9 settembre – Diamo “unAmatriciana”

Domani venerdì 9 settembre a Subiaco una serata di beneficienza per dare una mano ai territori che hanno subito il sisma dello scorso 24 agosto. Tutti uniti,  associazioni locali, attività commerciali, Unicom, artisti locali, associazioni di Protezione Civile e Amministrazione Comunale, per donare e raccogliere più fondi possibili.

Mentana – Il Raduno Bandistico riempie le piazze

È stato dedicato alle vittime del terremoto del centro Italia, il quinto raduno dell’associazione bandistica “Città di Mentana” che si è svolto sabato 3 e domenica 4 settembre. Il sisma ha toccato molto i giovani della banda, che hanno deciso di devolvere tutto il ricavato della manifestazione alle popolazioni colpite. Ma non solo. il giovane Davide Germanese in questi giorni ha coinvolto 45 musicisti professionisti di varie bande e orchestre per un evento benefico che si svolgerà venerdì a Morlupo, sempre diretti dal maestro Giuseppe La Rocca della banda di Mentana.

Calcio, parla il presidente del Nomentum Simone Ruggeri: “Questa è una squadra che deve vincere”

Dopo la prima amichevole della stagione giocata sul terreno del Fonte Nuova per il Nomentum del presidente Simone Ruggeri proseguono le tappe di avvicinamento al campionato di Seconda Categoria di calcio dilettanti. La dirigenza ha compiuto un grande sforzo in sede di campagna di rafforzamento prendendo ben quindici nuovi calciatori tutti di categoria superiore.
 

Guidonia – Salta il posto per la figlia alla comunità psichiatrica, madre in tenda sotto la sede Asl

In tenda, sotto un sole cocente, davati alle sede del distretto sanitario di Guidonia, della Asl Roma 5, in via dei Castani. Gloria Deisori, madre di una minore invalida, ha deciso di protestatre così stamattina, giovedì 8 settembre, per chiedere l’assistenza neurologica e psichiatrica di cui ha bisogno. Ed invia una lettera al direttire generale dell’azienda.
 

“Je suis Charlie” sopra sterco di animale in piazza a Tor Lupara, Mentana e Colleverde

Chi ci è passato davanti stamattina non ha potuto fare a meno di fermarsi. Una bella montagnetta di sterco (di cavallo o vacca, bisogna ancora esserne certi) con su un cartello: “Je suis Charlie”. Un chiaro riferimento al periodico satirico francese dopo la bufera suscitata dalle vignette riportatanti, in maniera considerata troppo dispregiativa, il terremoto del 24 agosto nel Centro Italia.
 

Testimoni di Geova e libertà di pensiero in Russia: comunità russa preoccupata

Recentemente l’ufficio del procuratore generale della Federazione Russa ha inviato all’organizzazione “Testimoni di Geova” in Russia una lettera formale che annuncia la proscrizione delloro culto. La lettera minaccia lo scioglimento dell’ ente giuridico in Russia a meno che i Testimoni di Geova cessino quelle che il governo definisce attività “estremiste”.