Idee e coraggio per vincere la sfida del trasporto pubblico

Evitare di parlare senza cognizione di causa può aiutare. Negli ultimi anni sono fortemente diminuiti i finanziamenti destinati al trasporto pubblico locale: le risorse del Fondo Nazionale Trasporti destinate alla Regione Lazio sono passate da oltre 900 milioni di euro nel 2011 a circa 575 milioni di euro nel 2016. Contributi che la Regione trasferisce poi in proporzione a Roma e alle altre città del Lazio per assicurare i servizi di trasporto pubblico. Partiamo da qui. -2Nonostante la riduzione dei fondi statali, dal 2013 ad oggi l’Amministrazione Zingaretti ha trasferito circa un miliardo e cinquecento milioni di euro per il sistema della mobilità della Capitale, di cui circa 560 milioni di euro direttamente ad Atac e circa 870 milioni al Comune di Roma per il trasporto pubblico locale, comprensivi degli oneri relativi al Contratto di Servizio. Nel 2016, rispettando il Patto per Roma, le risorse trasferite dalla Regione Lazio per i servizi di Tpl della città di Roma ammontano a 220 milioni di euro, a cui si devono aggiungere circa 100 milioni ad Atac per la gestione delle ferrovie ex concesse, per un ammontare complessivo di circa 320 milioni di euro. Ad oggi, inoltre, le fatture verso Atac vengono saldate entro 30 giorni dall’emissione, come previsto dalla fatturazione elettronica.

LEGGI ANCHE  REGIONE LAZIO - Campagna antincendi boschivi, stanziati 8 milioni di euro

Un’eventuale contrapposizione nei confronti della Regione Lazio da parte della Giunta Raggi, pertanto, non ha ragione di essere. Servirebbe, piuttosto, uno sforzo maggiore per consentire alla più grande azienda di trasporto pubblico italiana di sostenere gli impegni sul risanamento. Penso, ad esempio, al piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio immobiliare aziendale non più

necessario per il servizio di linea

 

comunicazione istituzionale

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.