QUI S. ANGELO ROMANO. Trentasette gol realizzati in diciotto gare, 41 punti in classifica con una gara ancora da recuperare, finora è stato un vero e proprio rullo compressore. Il suo ruolino di marcia è impressionante anche se la formazione non era certo stata annoverata alla vigilia come una delle favorite. Il suo creatore e ideatore è Giancarlo Lucani, storico mister, da quattro stagioni alla guida della squadra. Quest’anno ha creato un gruppo coeso, omogeneo, duttile e battagliero. Dalla panchina è un fiume in piena. Si sbraccia, urla, guida con la voce i movimenti dei suoi ragazzi. Ha una grande personalità che fa presa sui suoi giocatori. E’ per ora meritatamente in testa al campionato. “Effettivamente non siamo stati inseriti nella lista dei favoriti ad inizio campionato – spiega il mister – e questo devo dire che mi fa felice perché vuol dire che i ragazzi hanno fatto davvero un grande lavoro”. Lucani rispetta molto il Villalba: “Anche quando ad inizio di campionato non carburava io l’ho sempre inserita come una squadra che alla fine sarebbe uscita fuori e lottato per i primi posti. Quindi questo momento loro felice non mi sorprende”. Certo che se il S.Angelo dovesse battere il Villalba: “La partita non è decisiva perché mancano ancora tante partite ma certo che se noi dovessimo vincere allora la spinta che potremmo avere sotto l’aspetto psicologico sarebbe enorme”. La tattica? Per Lucani non esiste perché entrambe vorranno vincere: “Il pareggio non converrebbe a nessuno perché favorirebbe il Casal Barriera che è una grande squadra. Entrambe le squadre vorranno vincere”.
QUI VILLALBA. Meglio di così Daniele De Filippo non se la poteva immaginare questa sfida. Il suo Villalba arriva da quattro vittorie consecutive, autostima alle stelle, voglia di vincere tanta per accorciare la classifica e per intaccare le certezze della capolista. Daniele De Filippo non è sorpreso del grande rendimento del S.Angelo Romano: “Bisogna solo fargli i complimenti per quello che hanno fatto finora – spiega il mister del Villalba – e mi complimento con il tecnico Lucani. Tutte le sue scelte si sono rivelate giuste. La squadra l’ha costruita lui e i meriti gli vanno interamente ascritti”. All’andata il Villalba disintegrò il S.Angelo, tre a zero con reti di Prioteasa e doppietta di De Cenzo, ma era settembre e la capolista ancora non aveva messo a punto il motore. Ora De Filippo sogna un nuovo sgambetto al S.Angelo: “Arriviamo a questa partita nelle migliori condizioni possibili, fisicamente e psicologicamente stiamo bene e questo ci deve dare lo spunto per tentare la grande impresa” De Filippo in panchina invece è un tecnico pacato, osserva, scrive, raramente sbotta: “Tatticamente come immagino la partita? Credo che entrambe vogliano vincere, ne guadagnerà lo spettacolo e su questo il campo di Montecelio è una garanzia. Terreno ottimo per giocare al calcio. Aspettiamo tanto pubblico”. In caso di vittoria il tecnico non farà sconti, niente feste perché il Villalba mercoledi 1 febbraio gioca in Coppa Italia: “Vogliamo arrivare più avanti possibile anche il Coppa”. L’appetito vien mangiando ed in casa Villalba la fame è tanta.