Prendersi cura dei capelli in estate. Ecco 8 consigli utili

1.    Cappello e spry protettivo. Per cominciare, ogni volta che vi esponete al sole ricordate di coprire i capelli con un cappello o un foulard. (Un cappello di paglia o cotone è in grado di garantire un fattore di protezione pari al 60 per cento). Mai dimenticare di mettere in borsa uno spray protettivo specifico per capelli: sceglietene uno realizzato con ingredienti naturali e contenente semi di lino, o con le proteine della seta, perfetti per donare lucentezza ai capelli.

 

2.    Sciacquate sempre i capelli dopo ogni bagno in mare. È importante   dopo il bagno in mare e in piscina, sciacquare sempre i capelli con acqua dolce.  

3.    Lavaggi delicati con i prodotti giusti Preferite uno shampoo addolcente e con filtri solari  di ultima generazione che proteggano dai raggi UVA e UVB, permettendo di reidratare il capello in profondità e di proteggerlo durante l’esposizione al sole del giorno dopo.  I prodotti  devono essere applicati con un massaggio molto lento sulla cute in modo da detergere il cuoio capelluto e il risciacquo  deve essere accuratissimo (lavate i capelli con acqua tiepida e fate un ultimo risciacquo con acqua fredda: li renderete così più lucenti).Il post lavaggio deve essere effettuato con altrettanta attenzione. I capelli non devono essere strofinati ma tamponati.  Per non rovinarli sostituite pettini e spazzole in plastica con quelli in legno.

LEGGI ANCHE  West Nile nel Lazio, registrato il quinto decesso e 21 nuovi positivi: scoperto un donatore asintomatico

4.    Evitate di usare piastre, ferri.   Anche il phon va adoperato a basse temperature.  

5.    Si alla tinta prima di partire per le vacanze,  ma come?  Lo abbiamo chiesto a Roberta Fabiani, hairstylist del salone Natural Style di Campolimpido: “Preferire colorazioni naturali è la prima regola perché sono in grado di nutrire il capello e bilanciare lo svuotamento provocato dall’azione del  sole e degli altri fattori  aggressivi come salsedine e cloro; secondo accorgimento è scurire di  mezzo tono la propria nuance perché a schiarirli poi ci penserà il sole!”  

6.    Preferite acconciature morbide come code basse, capelli raccolti   o con ciuffi morbidi ad incorniciare il volto. E se non volete rinunciare alla coda stretta, ricorrete agli innovativi elastici invisibobble (quelli che ricordano il filo dei vecchi telefoni) che legano i capelli senza stressarli.

LEGGI ANCHE  La Regione Lazio abilita oltre 500 farmacie per effettuare nuovi servizi per la salute

7.    Impacchi fai da te Per rimediare ai capelli secchi in maniera naturale provate  a fare un impacco a base di olio d’oliva tiepido. Dopo averlo distribuito per i capelli, lasciatelo agire per circa mezz’ora e poi procedete con un normale lavaggio. Per combattere le doppie punte, infine, si mischiano 3 gocce di olio di jojoba, 3 gocce di olio di rosmarino e un cucchiaio di aceto di mele. Prima dello shampoo si passa il composto sui capelli asciutti e lo si lascia agire per cinque minuti. Poi lo si risciacqua e si procede con lo shampoo.  

8.    Occhio all’alimentazione Cercate  infine di bere molta acqua e di mangiare tanta frutta e verdura cruda: la salute e la bellezza dei capelli si ottiene anche attraverso l’idratazione e il benessere del corpo.   Per un boost di cheratina, la proteina che costituisce la fibra dei capelli, a tavola fate il pieno di legumi, noci  e verdure a foglia verde.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.