Villalba, De Filippo: “Siamo pronti” e arriva il nuovo DS

La campagna rafforzamento non è stata roboante ma estremamente mirata ed è andata a colmare quelli che erano stati i punti deboli della passata stagione. L’arrivo di Simone Pomposelli al centro della difesa darà alla squadra quella maturità nei momenti cruciali che forse nella passata stagione non c’è stata. Il difensore ha fisico, ha gamba ed è anche autoritario nel guidare la retroguardia. A centrocampo Andrea Loreti è una vera e propria sicurezza. E’ un centrocampista completo. Recupera, pressa, imposta e non ha paura del contatto fisico. Un grande acquisto dove nella passata stagione è mancato proprio questo punto di raccordo tra la fase difensiva e l’avvio dell’azione. Loreti interpreta alla perfezione questo ruolo. Infine in attacco ecco Petrangeli. Nella passata stagione il Villalba ha avuto grande prestazioni da Prioteasa, da Petrucci, da De Cenzo e da Neroni ma è mancato quel killer di area di rigore che ti risolve la partita con la giocata sporca. Un po’ quelle che facevano tanti anni fa Paolo Rossi e più recentemente Inzaghi. Petrangeli è il killer che dovrà realizzare i gol delle vittorie per 1-0, quelle che portano al titolo. De Filippo è molto soddisfatto degli acquisti del Villalba: “Siamo pronti per partire. Siamo un bel gruppo, equamente diviso tra junior e senior. Sono curioso di vedere questa squadra”.

ARRIVA ANGELUCCI – Un DS di esperienza, ma sul campo, non dietro una scrivania, anche se non manca l’ambizione e la voglia di imparare per Gianluca Angelucci al Villalba: “Ho iniziato come preparatore dei portieri – racconta – soprattutto di società professionistiche: ho collaborato negli anni con Cisco, Tor Tre Teste, Romulea, Pisoniano, Almas, Monterotondo, Tor Sapienza, San Lorenzo. E inoltre sono già 16 anni che faccio parte dei Milan Junior Camp e Team Italia Soccer Camp, nelle vesti di responsabile per il Lazio, partecipando ai Camp in giro per il mondo; siamo stati in 96 paesi, una esperienza bella e istruttiva”. Dopo anni di allenamento nelle categorie inferiori, sia da giocatore che con il ruolo di preparatore dei portieri, e’ arrivato il cambio di passo: “Si – conferma – mi è stata prospettata dal Villalba Ocres Moca 1952 questa opportunità, di rivestire un ruolo da Direttore Sportivo. Per questo ringrazio i presidenti Scrocca e D’Autilia per l’opportunità e per aver creduto nelle mie potenzialità” .  Uno sguardo al recente passato della prima squadra, quella che godrà dell’esperienza di Angelucci: “Lo scorso anno secondo me è mancata solo la fortuna – confessa il DS – nel momento cruciale della stagione il Villalba ha espresso il gioco migliore con prestazioni di livello. Purtroppo qualche punto perso nel girone di andata è stato alla fine decisivo. Quest’anno penso che sarà un po’ più difficile, trapela che nel nostro girone ci saranno formazioni agguerrite e attrezzate. Bissare il risultato della scorsa stagione sarebbe una cosa grandiosa, fare meglio sarebbe un risultato addirittura eccezionale; magari evitando di commettere errori che, con l’esperienza, adesso sappiamo che possono essere azzerati. Ma ripeto, non sarà facile, venendo da una stagione così positiva come quella dell’anno scorso”.  
Obiettivi per l’immediato futuro? “Adesso la prima squadra mi sta portando via più tempo, mentre la juniores e’ stata gestita da Fabrizio (Scrocca – ndr) che ha fatto un lavoro encomiabile, nella speranza di ottenere risultati ottimi anche li”.

LEGGI ANCHE  Calcio. Eccellenza, Tivoli ancora 3 punti

Il Villaba si presenta al prossimo campionato rivoluzionato, o quasi: “Dalla rosa sono andati via giocatori importanti che hanno fatto la storia del Villalba, e rimaniamo molto legati a loro, perché hanno sempre giocato dando tutto per la nostra maglia. Purtroppo ci sono state delle scelte o anche dei cambiamenti imposti da un gruppo che deve tenere conto necessariamente anche dell’età di Lega; ma noi auguriamo a questi ragazzi le migliori fortune. Così come quelli appena arrivati dovranno adesso dimostrare sul campo che sono adatti al nostro progetto, sperando che riescano a non far rimpiangere quelli che sono partiti; peraltro rinforzando una nostra diretta concorrente come il Sant’Angelo Romano, allenata da Lucani, un grande mister di carisma e spessore umano”.
Essendo responsabile della prima squadra e della Juniores, il rapporto sarà diretto soprattutto con i due allenatori: “Ovviamente si. Daniele De Filippo lo scorso anno ha fatto una grandissima stagione, ci lavoro in piena sintonia e penso che possa essere un valore aggiunto per la squadra. Gabriele Di Donato, invece, e’ un amico con cui ho avuto la fortuna di giocare quando aveva appena 16 anni e io ero capitano a Tivoli. Per me ritrovarlo allenatore e’ una bellissima sorpresa”.
Messaggio ai supporters del Villalba: “Ai tifosi dico di seguirci fuori e dentro le mura, perché da ex ricordo con entusiasmo e nostalgia il periodo vissuto da giocatore con i colori del Villalba, con mister Di Nitto in panchina: una annata straordinaria, con la passione di tantissimi ultras sugli spalti e una difesa imperforabile, con soli 15 gol subiti in un intero campionato di Eccellenza. Proviamo insieme a rincorrere un sogno”.  

LEGGI ANCHE  Calcio. Le partite del fine settimana

di Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.