A fare da cornice tante iniziative di carattere culturale e ricreativo con visite guidate gratuite al borgo e ai Musei, concerto del gruppo AREA 765 e musica popolare e danze folkloristiche con TERRA NOSTRA, ma anche produzioni artigianali e prodotti agro-alimentari tipici del territorio tra i quali primeggerà la “fagiolina arsolana” un ecotipo unico dalla storia plurisecolare, presente anche all’EXPO di Milano tra le eccellenze agro-alimentari del Lazio e presidio Slow Food, il cui valore come risorsa alimentare e patrimonio culturale sarà illustrata nel corso di un Incontro pubblico con esperti, studiosi e produttori e in uno stand espositivo dell’Associazione Amici della Fagiolina Arsolana.
Le visite guidate come pure quelle alle Mostre d’Arte, al Museo delle Tradizioni Musicali e al Centro di Documentazione delle Arti e Tradizioni di Arsoli, che nel periodo osserveranno anche orari di aperture straordinarie, sono gratuite.
I Musei e i luoghi delle manifestazioni sono accessibili ai portatori di handicap e alle persone anziane.
COME raggiungere Arsoli:
Arsoli, a circa 50 km da Roma, si raggiunge con
Autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscite Vicovaro-Mandela o Carsoli e proseguire per circa 10 Km sulla S.S. n. 5 Tiburtina fino al Km 60;
– F.S. Stazione di Arsoli, con partenze dalla Stazione Roma Tiburtina;
Autolinee COTRAL, dal Capolinea M Ponte Mammolo linea Roma-Subiaco o linee dirette.
Info: Ufficio Turistico Pro Loco – telefono 0774 920290/ fax 0774 920290
Cell. 3495856284
e-mail: prolocodiarsoli@libero.it – www.prolocodiarsoli.it