Crecas Palombara inarrestabile, Gallaccio la porta in paradiso

La squadra concede poco agli avversari grazie alla barriera di centrocampo composta da Jody Fiorentini, da Emanuele Palermo, da Passiatore, dal giovanissimo Ortenzi. Tutti centrocampisti dai piedi buoni ma molto validi anche sul profilo del contenimento, la difesa ha nel capitano Calabresi un baluardo difficile da superare, in porta c’è un portiere che tre anni fa ha vinto la Coppa Italia, quindi è un vincente, in attacco ha Collacchi che non si tiene, Gallaccio che sprizza classe in ogni dove, ha giovani bravi come Palmieri come Cupelli e tutti gli altri. Oltre tutto questo nelle ultime tre partite questa squadra non ha subito gol. L’ultimo “fortunato” ad aver battuto il portiere Crecas De Angelis è stato il nerazzurro Tabarrini che al 49° ha superato il portiere della Crecas. Da quel giorno, era il 12 novembre, la squadra rossoblù non ha più subito reti. Domenica ancora una volta il CreCas Città di Palombara dimostra tutto il suo cinismo: nella quattordicesima giornata la vittima è stata l’UniPomezia, che bomber Gallaccio ha messo ko nel secondo tempo, quando il baby Ortenzi gli ha servito l’assist giusto.  I pometini, poi hanno giocato un buon primo tempo e confezionato più di un’occasione da gol, ma la squadra di Scorsini non si è mai scomposta, è rimasta sempre compatta, ordinata e sempre concentrata, non spaventandosi mai e concedendo ben poco, invece, nella ripresa. Gli ospiti ci provano dopo 14’ dal fischio d’inizio con Delgado, il cui rasoterra è controllato bene da De Angelis. Il numero uno di casa è decisivo 4’ più tardi, quando in tuffo compie il miracolo sul tiro da distanza ravvicinata di Partipilo, che aveva sfruttato bene il corner di Delgado. Alla mezz’ora Ilari crossa, Delgado fa sponda e Valle prova il tiro, ma è tenuto a bada da Calabresi e De Angelis blocca il pallone. 2’ dopo la risposta dei locali, con Gallaccio che si libera di due avversari e conclude dal fondo, impensierendo poco Savioli.  La prima frazione di gara si chiude con i biancogranata in avanti. Al 39’ Franceschi riceve da Ramceski e crossa per Tozzi, che al volo piazza la palla in rete, ma l’assistente alza la bandierina: offside della punta e gol annullato. 5’ dopo corner di Delgado sul primo palo e colpo di testa di Ilari: De Angelis è una saracinesca e con un altro prodigio gli sbarra la porta.  Si va negli spogliatoi sul 0 a 0. Al 4’ della ripresa Palermo batte una punizione dai 25 m di destra e Collacchi incorna: è facile per l’estremo difensore ospite.  Sul capovolgimento di fronte Ilari conclude da fuori area colpendo la traversa. Trascorrono 5’ e Ortenzi, centrocampista classe ’99 tra i migliori in campo, lancia Gallaccio, che scatta sul filo del fuorigioco, aggancia la sfera e lascia per strada la retroguardia avversaria arrivando a tu per tu con Savioli: conclusione a colpo sicuro e rete che si gonfia per l’1 a 0. Al 48’ si sfiora il raddoppio: cross tagliato di Palmieri per Galvanio, il cui tiro di prima intenzione costringe il portiere pometino a distendersi e ad allontanare in corner. Al triplice fischio, sorride il CreCas, che batte la corazzata UniPomezia difendendo la vetta della graduatoria, che per questa settimana condividerà con il Ladispoli (vincente ad Artena), in attesa del prossimo match con il Cynthia.
 

LEGGI ANCHE  Orgoglio tiburtino: Aldo Rocchi 5° nel salto triplo agli Europei Under 20

CRECAS CITTÀ DI PALOMBARA De Angelis, Cupelli, Giordano (44’ St Palmieri), Marini, Calabresi, Passiatore, Palermo (30’ st Morici), Fiorentini, Gallaccio (35’ st Fischetti), Collacchi (41’ st Galvanio), Ortenzi (50’ st Rulli) A DISPOSIZIONE Sbraga, Iovine ALLENATORE Scorsini UNIPOMEZIA Savioli, Ilari, Feraiorni Verrone, Partipilo, Casciotti, De Santis (24’ st Ceccarelli), Franceschi (41’ st Mastrogiovanni), Ramceski (30’ st Spaziani), Tozzi, Valle (24’ st Ciaramelletti), Delgado (30’ st Lupi) A DISPOSIZIONE Santi, Porzi ALLENATORE Cangiano ARBITRO Martinelli di Ostia Lido ASSISTENTI Perna e Mancuso di Roma 1 NOTE Ammoniti Passiatore, Gallaccio, Ortenzi. Ang. 1 – 5. Rec. 1’ pt, 6’ st.

 

di Sergio Toraldo

 

 

 

LEGGI ANCHE  CALCIO - Guidonia: esordio in Coppa Italia serie C contro il Benevento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.