Luoghi inusuali (e bizzarri) in cui sposarsi

matrimonio-in-voloMATRIMONIO IN VOLO: anche se la cerimonia principale sarà necessariamente a terra, se siete amanti dell’alta quota è possibile scambiare la vostra promessa in volo. A seconda delle vostre possibilità potrete avere la vostra benedizione nuziale su un jet di lusso, un biplano o un elicottero e sentirvi così “al settimo cielo”! Potreste anche decidere di dire si a testa in giù facendo bungge Jumping o volando mano nella mano attaccati ad un paracadute.

 

 

 

LEVATE LE ANCORE: Se siete amanti del mare, levate le ancore, issate le vele e salpatelevate le ancore verso la vostra nuova vita insieme a bordo di un veliero antico. Una scelta raffinata ed elegante che di sicuro lascerà tutti a bocca aperta. In Italia ci sono diversi velieri che offrono la possibilità di celebrare matrimoni, come la Signora del Vento a Roma o il Veliero Tortuga a Napoli.

 

 

matrimonio medievaleMATRIMONIO MEDIEVALE: scelta dagli appassionati del genere che prevedono la celebrazione in una dimora storica ma preservandone stile e atmosfere. In molti casi gli sposi si affidano per l’organizzazione ad un vero e proprio esperto. Il Rito si svolge secondo la tradizione per cui in base ai possedimenti delle due famiglie, veniva stipulata e redatta la dote della sposa. Lo sposo reciterà il “giuramento di mundeburdio”, di protezione; la sposa prometterà fedeltà e cura della casa”. Infine c’è l’apposizione delle firme in calce a una pergamena per sancire l’avvenuta unione.

 

 

 

DIVING WHIT LOVE: è una tendenza sempre più diffusa e sempre più i centri che offrono questa possibilità (basta fare una ricerca su Google ) tra i quali San Felice Circeo e l’Isola d’Elba dove due giovani sposi immergendosi con la partecipazione dei propri invitati(ben 261!) hanno battuto il record mondiale.

 

 

 

uno spettacolo di matrimonioUNO SPETTACOLO DI MATRIMONIO

Aprite il sipario sulla vostra nuova vita insieme pronunciando il fatidico Sì sul palcoscenico di un teatro! Il vostro matrimonio sarà come un opera teatrale. Ci sono diversi teatri in Italia in cui si possono celebrare le nozze, dal Teatro Carignano di Torino fino al Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio (in provincia di Perugia), il più piccolo del mondo. Per delle nozze ancora più originali, potete organizzare un vero e proprio spettacolo con attori e ballerini, scrivendo un copione che racconta la vostra storia. Per delle partecipazioni di matrimonio originali, mandate ai vostri invitati un biglietto d’ingresso al grande evento.

 

MATRIMONIO ALLO STADIO

Sono sempre di più i Comuni che stanno pensando di offrire gli stadi cittadini per i matrimoni. Hanno cominciato a Genova dove, con 600 euro, ci si può sposare allo stadio Marassi. Visto il gran successo che l’iniziativa ha riscosso negli anni, è stata addirittura costruita una piccola saletta sotto la tribuna per celebrare le nozze. Il prato verde è, per ovvie ragioni, vietato, ma accessibile agli sposi per un’eventuale sessione fotografica. Anche il Comune di Torino ha concesso lo stadio Olimpico per la celebrazione dei matrimoni (affitto circa 2mila euro). E la stessa possibilità è data in alcuni stadi dei piccoli comuni, basta informarsi in municipio.

 

A cura di Paola Pascucci da Tiburno del 27 marzo 2018

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.