Da Palombara a Villa d’Este: docente coinvolge Cotral per il trasporto dell’alunna disabile

In vista di un’uscita didattica dell’istituto IPSSEOA De Gasperi di Palombara Sabina, la professoressa Monica Aiello ha contattato l’azienda Cotral per richiedere un mezzo specifico con pedana per il trasporto e tutto è andato nel verso giusto: “La particolarità è stata che una delle mie alunne è disabile nella mobilità e che il Cotral, preavvertito da me con anticipo, si è attivato per predisporre un mezzo idoneo sia all’andata che al ritorno con pedana elettrica. Per questo vorrei rendere nota questa storia positiva anche per ringraziare chi lavora bene per il pubblico”, ha spiegato l’insegnante.

 

Di seguito la nota di ringraziamento:

 

“Troppo spesso noi italiani esprimiamo un giudizio critico nei riguardi dei servizi erogati al pubblico, perché vuoi che conosciamo le realtà degli altri paesi, vuoi perché abbiamo una tendenza naturale alla critica e al lamento fatto sta che siamo i primi scettici e polemici verso ciò che è pubblico o indirizzato al pubblico. Questa volta, invece, posso testimoniare come utente e come organizzatrice di un evento quale quello di un’uscita didattica del 27 aprile c.a. dalla sede del mio istituto, IPSSEOA De Gasperi di Palombara Sabina, alla città di Tivoli, in cui, con le modalità indicate dal sito dei due organismi di cui vado a parlare, è stato possibile prenotare ed ottenere, dal Cotral, un mezzo idoneo al trasporto di una nostra alunna con mobilità ridotta e dall’ente di Villa d’Este un mezzo elettrico per il percorso interno.

Se la soluzione offerta dall’ente di Tivoli appare una risposta quasi scontata perche le richieste in tale senso saranno sicuramente adeguate al pubblico che la Villa riceve, l’intervento del Cotral è apparso più insolito. E’ stato sufficiente scrivere sul format del sito i dati richiesti e per maggiore sicurezza, anche una mail al responsabile del deposito di Palombara, il sig. Forgione, per avere un mezzo moderno, pulito e dotato di una pedana elettrica che ha caricato la nostra alunna, L.C. e ancorata con le cinture di sicurezza predisposte di fare il viaggio di andata e di ritorno in totale sicurezza. Per molti è una piccola notizia, un evento che si potrebbe definire banale o di ordinaria amministrazione. Per la nostra alunna e per noi docenti che spesso ci troviamo davanti ostacoli all’organizzazione di eventi interessanti per i nostri ragazzi ma poco praticabili se escono dall’ordinario, è stata un’occasione importante e di grande soddisfazione, che  ha permesso alla ragazza di partecipare ad un evento insieme ai compagni, superando le barriere che finora sembravano insormontabili. Gentilezza, efficienza e sicurezza hanno fatto degli autisti Cotral e del Responsabile i protagonisti del nostro viaggio. Una grande soddisfazione… italiana!”

 

LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - Il Borgo e le periferie senz'acqua per 12 ore

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.