“Atteggiamenti responsabili e grande senso civico nel rispetto degli altri e dell’Italia”. E’ questo l’appello che l’amministrazione comunale rivolge ai cittadini di Castel Madama. Cresce il numero dei contagiati da coronavirus nel mondo e il comune castellano chiede ai propri cittadini il rispetto delle indicazioni date dal governo, al fine di prevenire il diffondersi del contagio. “Questo è il momento di opporre al virus una reazione di grande coscienza collettiva. Dobbiamo fare uno sforzo di responsabilità, sacrifici e rinunce necessarie per il bene di tutti. Evitare le zone a rischio e applicare le indicazioni date dalle autorità sanitarie e dal governo. In questi giorni sono state annullate tutte le manifestazioni pubbliche e anche il referendum. L’Italia ha bisogno delle attenzioni e dei sacrifici di tutti. Il problema vero di questa malattia – si legge in una nota firmata dall’amministrazione Pascucci – è legato ai numeri: se il contagio coinvolgesse tantissime persone contemporaneamente correremmo rischi gravissimi. Non possiamo permetterci di esporre le persone più deboli della nostra comunità al contagio con atteggiamenti irresponsabili e non attenti”. Gli amministratori comunali rivolgono il loro appello in particolar modo a coloro che ricoprono ruoli fondamentali per la crescita dei più piccoli e la cura delle persone anziane. Nel frattempo, continuano nel paese gli interventi di sanificazione degli edifici pubblici. Gli sforzi per prevenire il contagio non si fermano neanche nel weekend. Oggi è la volta dei locali del comune in Corso Cavour. Lunedì pomeriggio presso l’aula consiliare è in programma un tavolo di lavoro per pianificare tutte le misure utili per prepararsi ad una eventuale necessità di attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per l’emergenza epidemiologica coronavirus.

Castel Madama, continuano gli interventi di sanificazione dei locali pubblici
Condividi l'articolo: