FIANO ROMANO – Riaperto il plesso di via Giustiniani. Dopo l’esposto, la petizione online

Dopo l’allagamento avvenuto nella notte tra giovedì 1 e venerdì 2 ottobre, lunedì  5 il plesso di Via Giustiniani 20 dell’Istituto Comprensivo di Fiano era già aperto, l’acqua caduta dal bagno del primo piano era stata asciugata dal pavimento e i pannelli del solaio erano stati rimontati, sebbene riportassero ancora tracce della perdita d’acqua del venerdì precedente.   

La comunicazione della riapertura è avvenuta attraverso una disposizione firmata dalla Direttrice Scolastica, Loredana Cascelli, datata 4 ottobre e pubblicata il giorno successivo sul sito dell’Istituto Comprensivo alle 7.15, seguita alla sanificazione compiuta domenica dalla ditta Pontina Pulizia srl.

Per molti genitori il preavviso non è stato sufficiente a consentire loro di organizzarsi e quindi far partecipare i figli alle lezioni del lunedì. La stessa mattina una ventina di madri e padri di alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado di via Giustiniani si sono ritrovati sotto al Comune e poi si sono recati al Comando dei Carabinieri di Fiano Romano per depositare un esposto a firma di Natalia Sinibaldi e Leonardo Marruganti “contro l’Istituto Comprensivo Fiano”. Intorno alle 21.30 l’Assemblea dei Genitori IC Fiano Romano e il Comitato dei Genitori IC Fiano Romano hanno lanciato una petizione online sulla piattaforma Change.org che ha raccolto per ora 79 firme, allega sei link all’archivio online di Tiburno.tv che puntano ad altrettanti articoli dedicati alla scuola fianese e recita così:

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Il Comune cerca attività disposte a fare sconti ai dipendenti pubblici

“Con questa petizione indirizzata all’Ufficio Scolastico Regionale, nella persona del Dott. Rocco Pineri, e al Ministero dell’Istruzione, nella persona della Ministra Lucia Azzolina, oltre ai vari solleciti, alla manifestazione dei genitori di fronte alla Segreteria dell’Istituto, le varie missive e in ultimo all’esposto depositato presso la stazione dei Carabinieri di Fiano Romano, chiediamo di intervenire drasticamente e definitivamente sulle problematiche in essere dell’Istituto Comprensivo di Fiano Romano, affinché queste vengano risolte.
In particolare negli ultimi mesi si è creata una tensione tale che sono venute a mancare totalmente una sana e corretta sinergia  scuola – famiglie – ente locale, sono risultate assolutamente carenti la gestione e organizzazione idonea delle attività scolastiche, soprattutto per quel che riguarda le fasce più deboli, e soprattutto, le comunicazioni scuola-famiglia sono state totalmente assenti o non sufficientemente puntuali, causando enormi disagi alle famiglie e confusione agli studenti stessi.
Non è questa la scuola che vogliamo per i nostri figli e non è quello che si meritano!”

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Andrea Pesciarelli, s'inaugura la piazza dedicata al giornalista del Tg5

Nel frattempo, nel pomeriggio di lunedì 5 ottobre la Direttrice Scolastica Cascelli ha pubblicato sul sito dell’IC Fiano le indicazioni organizzative relative ad una manifestazione di inaugurazione dell’anno scolastico 2020-21, dando mandato al Prof. Marcello Venzi, referente dell’Indirizzo Musicale dell’Istituto, della programmazione dell’evento da trasmettere in videoconferenza a tutti gli alunni dell’IC Fiano.

Inoltre, la preside ha convocato il Consiglio di Istituto per il giorno 8 ottobre 2020 alle ore 16,30 in modalità telematica, attraverso la piattaforma Hangouts‐Meet, per discutere i seguenti punti all’o.d.g. :

1.Lettura e approvazione verbali sedute precedenti;

2.Lettura verbale della Giunta Esecutiva e nota del DS al MI;

3.Pianificazione e calendarizzazione elezioni rappresentanti di classe, interclasse e di Intersezione. Suppletive personale ATA per il CDI

4.Proposta revisione regolamento di istituto;

5.Richiesta prove di evacuazione e piano organizzativo di emergenza

6.Orario segreteria

7.Rinnovo annuale assicurazione alunni e personale

8.Proroga contratto distributori cibi e bevande

9.Ampliamento offerta formativa indirizzo musicale: approvazione impegno organico aggiuntivo come delibera del CDD

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.