Mese: Ottobre 2020

A Casape la villa del Generale di Nerone

A far diventare “grandi” gli imperi sono anche i generali, impegnati con i soldati sui campi di battaglia. A volte gli ufficiali sono talmente validi, carismatici e coraggiosi da impensierire l’imperatore. E’ quanto accaduto al Generale Gneo Domizio Corbulone, che trascorreva le sue giornate in relax in una villa nell’attuale centro di Casape. Chissà forse …

A Casape la villa del Generale di Nerone Leggi altro »

Roma – “Lo Stato riconosca ai bambini mai nati la dignità di persone”

“Il blocco 108 del cimitero Flaminio di Roma è quel luogo dove vengono sepolti i feti che superano i 6 mesi di gestazione. Esseri umani che l’ospedale registra come morti, ma che nessuno considera come persone”. – Maricetta Tirrito, presidente del Laboratorio Una Donna.   “Sulle croci del cimitero c’è scritto il nome della madre. …

Roma – “Lo Stato riconosca ai bambini mai nati la dignità di persone” Leggi altro »

Torna l’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno

In occasione dell’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno, la Regione Lazio si dedicato alle donne con iniziative dedicate alla diagnosi precoce di quella che è la neoplasia più diffusa nella popolazione femminile, offrendo la possibilità di poter prenotare una mammografia gratuite all’interno delle strutture che partecipano a quest’iniziativa. Il tumore alla …

Torna l’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno Leggi altro »

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ricorda Carla Nespolo

Il pensiero dell’ANPI Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo. Lascia un vuoto profondissimo in tutta l’ANPI – Scrive l’Associazione in una nota –  Carla Nespoli era la prima donna a rivestire la carica di presidente, ed era alla guida dell’Associazione dal novembre 2017. Con grande sapienza, passione, intelligenza …

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ricorda Carla Nespolo Leggi altro »

Degrado su via Tiburto, la denuncia del PD

La denuncia Nuova segnalazione e nuovo attacco all’Amministrazione Proietti da parte del PD che denuncia la situazione della scalinata che collega via Tiburto con Campo Ripoli ed il parcheggio di viale Picchioni. “La città che non cambia, siamo a campo Ripoli – commenta il consigliere comunale PD Alessandro Fontana -. La situazione sempre molto critica …

Degrado su via Tiburto, la denuncia del PD Leggi altro »

Montorio Romano – Nuovo caso di positività

I fatto La comunicazione è avvenuta da parte della ASL rm5, un altro cittadino è risultato positivo al tampone Sars- cov 2, mentre un secondo è in stato di quarantena.  L ‘Autorità Sanitaria ha attivato la consequenziale indagine epidemiologica. Il Sindaco rinnova l’ invito a rimanere calmi, evitare falsi allarmismi, a osservare scrupolosamente tutte le …

Montorio Romano – Nuovo caso di positività Leggi altro »

marjuana pollice verde guidonia

GUIDONIA – Arrestato un giovane dal “pollice verde”

Ieri, durante uno specifico servizio finalizzato al contrasto della produzione e dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Tenenza di Guidonia hanno arrestato un 27enne del posto, dal “pollice verde”. Al termine di un servizio di osservazione messo in atto dai Carabinieri nei pressi dell’appartamento del 27enne, insospettiti da un forte odore di marijuana …

GUIDONIA – Arrestato un giovane dal “pollice verde” Leggi altro »

scossa di terremoto capena

CAPENA – Il comunicato del Comune dopo il boato di ieri sera

Avvertito un boato alle 19,58 di ieri sera in una zona estesa di Capena , registrato dal sismografo come scossa di terremoto di magnitudo ML 1,7 . Ha allarmato una parte della popolazione in zona Pastinacci e zone limitrofe del centro di Capena Sino a questo momento non e’ correlabile ad uno specifico avvenimento e …

CAPENA – Il comunicato del Comune dopo il boato di ieri sera Leggi altro »

App Immuni: le parole di Conte e Azzolina e l’aggiornamento “oltralpe”

Torna al centro di dibattiti la tanto chiacchierata app Immuni, lanciata nei primi giorni di giugno. In una recente stima, l’app risulta essere stata scaricata da circa 6,7 milioni di abitanti (18% degli smartphone in Italia, percentuale che esclude il pubblico minorenne). Questi dati sono nettamente inferiori rispetto a quelli appartenenti alle “cugine europee” – …

App Immuni: le parole di Conte e Azzolina e l’aggiornamento “oltralpe” Leggi altro »