Licenza. La frase di Orazio su tazze e t-shirt

Sicuramente quando Orazio ha creato la sua celebre frase (carpe diem) non immaginava certo di trovarla riprodotta su t-shirt, tazze, tatuaggi, braccialetti, orologi e manifesti pubblicitari. Il poeta romano Quinto Orazio Flacco (65-8 a.c.) è stata una personalità molto apprezzata e conosciuta nella Roma augustea. Orazio era in possesso di diverse residente lontane dagli ambienti romani decisamente molto caotici ed una delle sue ville si trova ancora oggi nell’Alta Valle dell’Aniene, nei pressi di Licenza.

Della struttura originaria restano ruderi e vestigia, riaffiorati dopo le diverse campagne di scavo archeologico avvenute nel Secolo Breve. La villa del celebre poeta si estendeva su un’area di circa quaranta ettari, posta su una collina, che comprendeva anche terreni circostanti destinati al pascolo e all’agricoltura. L’abitazione, era disposta su un unico piano con più di dieci stanze. Quella di Licenza non è l’unica dimora di sua proprietà in Sabina molto probabilmente una seconda casa si trova nel territorio di Vacone, anche se gli esperti storia antica non hanno ancora confermato l’attribuzione ad Orazio.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Erri De Luca presenta il libro “L’età sperimentale”

Fernando Giacomo Isabella

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.