E’ sufficiente sentire qualche nota della colonna sonora oppure il rumore di una scazzottata per comprendere che in tv c’è uno dei loro film da non perdere, anche se le scene e le battute cult ormai si conoscono alla perfezione. Più generazioni, fortunatamente, sono cresciute con i film di Bud Spencer e Terence Hill, che sono stati anche protagonisti di straordinari film in “solitudine” come Piedone e Don Matteo. In ogni modo, proprio una delle loro pellicole di maggior successo “Lo chiamavano Trinità” è stata girata nel Lazio a Camerata Nuova, loacation situata all’interno del Parco dei Simbruini. La zona abitata dalla comunità di Mormoni, osteggiata da un allevatore di cavalli il quale vorrebbe impadronirsi, con la forza, della vallata in cui si sono stabiliti non è quindi un set del Nevada oppure del Texas. L’inossidabile coppia, Bambino e Trinità, hanno girato insieme ben sedici le pellicole (dal 1967 al 1994) riscontrando un successo oltre i confini nazionali. Anche se ormai sono passati molti anni chi non ha sognato almeno una volta di farsi trascinare per strade sterrate sdraiato su una sorta di branda di legno trascinata da un cavallo? Pochissimi. Anzi, nessuno.
Fernando Giacomo Isabella