GUIDONIA – A caccia di uccelli coi richiami, tre denunciati

Blitz della Forestale a La Botte, all’Inviolata e a Palombara: sorpresi tre cacciatori di 49, 65 e 81 anni. Sequestrati tre fucili e 158 munizioni

La legge li vieta, ma per facilitarsi il gioco utilizzano i richiami per gli uccelli da impallinare ad una distanza ravvicinata. Per questo oggi, sabato 7 novembre, i Carabinieri Forestali di Guidonia e di Palombara Sabina hanno denunciato tre cacciatori per la violazione della legge 157/92 sulla protezione della fauna in tre distinti blitz, tutti in collaborazione coi volontari della Lipu.

Il primo è scattato a La Botte, una zona in cui è consentita l’attività venatoria, ma un 49enne di Tivoli è stato sorpreso a pochi metri dal richiamo mentre sparava alla facili prede, per lo più tordi. Per questo i militari hanno sequestrato sia l’apparecchio illegale che il fucile insieme a 70 cartucce dello stesso calibro.

LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Città più bella, 476 mila euro per un nuovo parco a Tor Lupara

Il secondo blitz è scattato in via dell’Inviolata al confine con Santa Lucia di Fonte Nuova, dove un 65enne mentanese aveva già cacciato sette allodole grazie all’utilizzo del richiamo: anche per lui sequestro dell’apparecchio illegale, del fucile e di 52 munizioni.

L’ultimo cacciatore sorpreso col richiamo è un 81enne di Palombara Sabina che nel territorio del suo Comune sparava agli uccelli ad una distanza ravvicinata: denuncia, sequestro del fucile e di 36 cartucce. Vale la pena ricordare che la legge 157/92 sulla protezione della fauna e del prelievo venatorio prevede all’articolo 21 il divieto di utilizzo di richiami a funzionamento elettronico e fissa all’articolo 30 le sanzioni penali. L’impiego del richiamo elettronico costituisce inoltre un reato punito con un ammenda fino a 1.549 euro.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Dall’Isola dei Famosi ai laghetti solfurei, il ritorno di Luxuria

Già sabato scorso 31 ottobre, i Carabinieri Forestali di Guidonia avevano denunciato per lo stesso motivo tre cacciatori di 81, 74 e 62 arrivati da Pietralata e Nuovo Salario.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.