Bonus energia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto anti stangata delle bollette elettriche: 3 miliardi per tagliare gli oneri di sistema, potenziare il bonus famiglie e ridurre l’Iva.
Gli aumenti previsti a partire dal primo ottobre – 40% per l’elettricità, 30% per il gas – saranno più contenuti grazie ad un intervento sostanzioso.
Cancellati per l’ultimo trimestre dell’anno gli oneri di sistema, le voci cioè non legate al costo della materia prima: quelli sul gas per tutti, quelli sull’elettricità per le famiglie e le piccole imprese.
Nel frattempo è stato potenziato il bonus energia, strumento già esistente per le fasce a basso reddito che garantisce al momento uno sconto automatico in bolletta ad oltre tre milioni di nuclei familiari.
Scende al 5% l’Iva sul gas per il periodo ottobre-dicembre.
Il problema “rincari” non riguarda soltanto l’Italia: per questo il Governo sollecita interventi anche a livello europeo per diversificare le forniture di energia e rafforzare il potere contrattuale dei Paesi acquirenti.