Mese: Gennaio 2022

Al via il progetto Sabina Virtual Tour

Al via il progetto Sabina Virtual Tour. Palombara Sabina, Marcellina, Guidonia e il Parco dei Monti Lucretili presentano il primo viaggio a tappe digitale del territorio. Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, avrà un secondo step: unire i Comuni aderenti in una rete museale che sarà visitabile anche virtualmente. “Palombara” spiega il sindaco Alessandro Palombi, …

Al via il progetto Sabina Virtual Tour Leggi altro »

Nella Asl Roma5, quasi un milione di vaccini somministrati dall’inizio della campagna vaccinale

Nella #Asl Roma5, quasi un milione di vaccini sono stati somministrati dall’inizio della campagna vaccinale. Il dato, al 14 gennaio, supera infatti le 940mila dosi somministrate, tra prime e seconde inoculazioni, e booster. I numeri sono stati citati dal dottor Alberto Perra, Dirigente del Servizio Igiene Pubblica della Asl Roma 5, intervistato ieri al #TG …

Nella Asl Roma5, quasi un milione di vaccini somministrati dall’inizio della campagna vaccinale Leggi altro »

covid

Il punto su contagi e vaccini a nord-est

Nella giornata di venerdì 14 gennaio, secondo quanto comunicato dalla Regione Lazio, in tutto il territorio regionale, su un totale di 102.132 tamponi, si sono registrati 15.307 nuovi casi positivi (+5.035 rispetto al giorno precedente), 25 i decessi (-9), 1.675 i ricoverati (+55), 204 le terapie intensive, con 5.204 guariti. È stata superata quota 2,7 …

Il punto su contagi e vaccini a nord-est Leggi altro »

GUIDONIA – Comune “in rosso”, non può assumere: stangata del Tar

Per ripianare i debiti ha preso un prestito che pregiudica la libertà di spendere i soldi pubblici a piacimento, anche se con l’obiettivo di assumere personale e garantire servizi ai cittadini. Esiste un limite di spesa per gli Enti comunali in pre-dissesto e sotto piano di riequilibrio finanziario, limite che il Comune di Guidonia Montecelio …

GUIDONIA – Comune “in rosso”, non può assumere: stangata del Tar Leggi altro »

caro-bollette

Caro-bollette: misure straordinarie in Francia. E in Italia?

Il caro-bollette, dovuto agli enormi rialzi dei prezzi energetici, agita i sonni dei politici di tutta Europa e in Francia il presidente Macron decide di preservare i cittadini dall’impatto dei rincari ordinando alla maggiore azienda produttrice e distributrice di energia francese, la Edf (Électricité de France), di limitare gli aumenti al 4%, dal prossimo primo …

Caro-bollette: misure straordinarie in Francia. E in Italia? Leggi altro »

Ma che bel castello, Palombara diventa set

Palombara Sabina diventa set per docufilm e programmi tv. A primavera il centro storico e il castello Savelli Torlonia saranno protagonisti di una puntata di Geo, il programma di Rai 3. La scorsa estate nel castello e nell’abbazia di San Giovanni in Argentella sono state registrate, invece, tutte le scene degli interni del docufilm “Dante …

Ma che bel castello, Palombara diventa set Leggi altro »

Elezione del Presidente si riduce al gioco del lotto

Quando c’è una gara gli italiani si appassionano sempre. Quando i concorrenti restano segreti e si debbono indovinare il gioco si fa ancora più suggestivo. Sono le ragioni per cui tiene banco sui giornali il dibattito relativo ai tatticismi politici che preparano la prima votazione del 24 gennaio per eleggere il presidente della repubblica. In …

Elezione del Presidente si riduce al gioco del lotto Leggi altro »

Beccato a Tivoli un furbetto della spazzatura

Sorpreso, filmato e multato a Tivoli un furbetto della spazzatura. Un uomo sulla quarantina è sceso in piena notte – era il 10 gennaio  – da una utilitaria e ha finto di buttare nell’apposito contenitore un sacco pieno di rifiuti. In realtà lo ha buttato a terra. Una telecamera dell’Asa, la municipalizzata per l’Ambiente di …

Beccato a Tivoli un furbetto della spazzatura Leggi altro »