TIVOLI – Benvenuto Alessandro, è il primo nato del 2023

Il lieto evento all’ospedale “San Giovanni Evangelista”. Auguri a mamma Giulia e papà Marco

Ha deciso di venire al mondo mentre tutti festeggiavano il nuovo anno.

Si chiama Alessandro ed è il primo nato del 2023 all’ospedale “San Giovanni Evangelista” di Tivoli.

Il bimbo è stato partorito alle ore 9 di oggi, domenica primo gennaio 2023, nel Reparto di Ginecologia e Ostetricia diretto da Valerio Napolitano.

La mamma, Giulia Collura, 22enne tiburtina, è stata assistita dall’equipe composta dall’ostetrica Giuseppina Tau e dai ginecologi Valentina Annesi e Alessio Tocci.

La mamma racconta al quotidiano on line della Città del Nordest Tiburno.Tv di avere avvertito le prime avvisaglie già da venerdì sera 30 dicembre. Trascorsa la notte e l’intera giornata dell’ultimo dell’anno, Giulia ha avuto anche il tempo di poter partecipare al Cenone di San Silvestro insieme al marito, Marco Cassarà, elettricista tiburtino anche lui di 30 anni, e alla famiglia.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Maturità, il 98% degli studenti è ammesso all’Esame

Brindisi, fuochi d’artificio, e alle 3 sono iniziate doglie e contrazioni, segno inequivocabile che c’era poco tempo da perdere.

A quel punto, Marco ha fatto salire in auto Giulia e dalla loro abitazione di San Polo dei Cavalieri hanno raggiunto l’ospedale di Tivoli, mentre il resto della città folleggiava tra fuochi pirotecnici e balli.

Accolta da ostetrica e ginecologici, Giulia ha dato alla luce Alessandro con parto naturale.

Il primo nato del 2023 pesa 2 chili 980 grammi, è lungo 49 centimetri e ha una circonferenza cranica di 34 centimetri.

Per la giovane coppia, che sta insieme da 4 anni, Alessandro è il primo figlio.

Pare somigli a me – confida mamma Giulia – ma ha tanti capelli dello stesso colore di Marco.

Il nome l’ho scelto io perché mi piaceva, mentre mio marito avrebbe preferito Michael, un nome straniero.

Come vedo il futuro di nostro figlio? Voglio il meglio, spero che studi e magari diventi o un carabiniere oppure un giudice”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Elezioni, uno su tre non ha votato per il sindaco: primato dell'astensionismo

Benvenuto Alessandro e auguri a mamma Giulia e papà Marco dalla redazione di Tiburno.Tv.

Per la cronaca, nel corso del 2022 nel Reparto di Ginecologia e Ostetricia sono stati registrati 544 parti con 549 nati di cui 263 maschi e 286 femmine.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.