SAMBUCI – Rievocazione al Castello Theodoli: una giornata nell’Ottocento

Visite guidate nel castello simbolo del borgo, per l'occasione riportato ai fasti del XIX secolo

Torna anche quest’anno “Un giorno a corte”, la rievocazione storica che riporta Sambuci e il suo castello nella seconda metà dell’Ottocento. Sambuci, come gran parte dei borghi del medio Lazio e della Valle dell’Aniene, trasuda storia in ogni angolo. Le prime importanti testimonianze storiche risalgono al XIII secolo, quando Corradino di Svevia – nipote di Federico II – si stabilì per qualche giorno nel castello di Sambuci dopo la battaglia di Tagliacozzo.

Nei secoli successivi il castello fu proprietà delle più importanti famiglie nobiliari romane, tra le quali spiccano i Colonna e i Piccolomini. Nel secolo scorso passò infine ai Theodoli. Acquistato dal Comune di Sambuci dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, attualmente il palazzo è sede municipale ed ospita eventi e manifestazioni culturali.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Sicurezza stradale, altri 55 mila euro per riparare le buche

Perché la realizzazione dell’evento fosse il più possibile vicino alla realtà storica, la direzione artistica dell’associazione Terzo Millennio ha raccolto tra gli anziani memorie e ricordi di quel tempo. L’arrivo della nobiltà al castello – raccontano i vegliardi – suscitava stupore in tutti i paesani, che rimanevano estasiati di fronte al fascino sontuoso degli abiti delle dame, al luccichio dei gioielli, alla preziosità dei corredi.

“Un giorno a corte” si terrà sabato 29 ottobre con visite guidate dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Per gli adulti il costo del biglietto sarà di 4€, mentre per i minori e gli over 70 sarà di 2€.

LEGGI ANCHE  Un francobollo celebrativo dell'80esimo anniversario della Liberazione

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.