Il leone a passeggio

La fuga e la cattura. Il caso di Ladispoli riapre il tema sul circo con gli animali

Il leone scappa e va a passeggio, avanzando sui marciapiedi più disorientato che fiero.  Ore di panico a Ladispoli: la fuga da un circo. Individuato in un canneto, il felino è poi riuscito a scappare di nuovo. Per la cattura definitiva ci sono volute cinque ore di lavoro con un grande dispiegamento di forze dell’ordine.

Il leone ha fatto lunghe passeggiate tra le villette, fotografato e filmato dai residenti terrorizzati. Scappato  da una gabbia ha alimentato subito grandi preoccupazioni.

Il sindaco della cittadina Alessandro Grando ha diffuso la notizia sui social. Immediato il passaparola, mentre le forze dell’ordine, coordinandosi con la Asl veterinaria e gli enti specializzati.

Il leone è stato catturato in serata, addormentato e messo in sicurezza. “Evitate gli spostamenti”, aveva avvertito il sindaco subito dopo la fuga del leone, consigliando ai cittadini di restare a casa.

La fuga

Dopo la fuga, il leone si era aggirato a lungo per alcune strade. Per la sua cattura è stato istituito un centro logistico di comando . Era stato anche previsto l’intervento di veterinari con pallottole anestetiche per poterlo addormentare e facilitarne il recupero.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Concerto di musica sacra al Duomo, protagonista il coro Francesco Mannelli

Alle ricerche, dopo l’allarme scattato poco prima delle 16 di sabato, hanno partecipato pure i vigili del fuoco garantendo la visibilità con i proiettori. Un elicottero della polizia di Stato ha sorvolato la zona ed in una prima fase, con il visore ad infrarossi, è riuscito ad individuare il felino in un campo coltivato.

Per facilitare le ricerche è stato chiuso anche un tratto della via Aurelia.

Il caso ha fatto esplodere la polemica sui circhi che usano animali.Per quelli che cominceranno a chiedere: perché ancora fate venire a Ladispoli il circo con gli animali? Perché il sindaco ha autorizzato il circo? La risposta è che io non ho autorizzato nulla, non spetta a me farlo, e che purtroppo non possiamo vietare ai circhi con animali di venire nella nostra città – ha scandito il sindaco di Ladispoli sui social – Nel 2017 ci abbiamo provato ma abbiamo perso il ricorso al TAR e abbiamo anche dovuto risarcire le spese legali ai ricorrenti. Finché non cambieranno le norme non potremo fare diversamente”. “Spero – ha scritto sempre il primo cittadino di Ladispoli in serata, dopo la cattura del leone – che questo episodio possa smuovere qualche coscienza, e che finalmente si possa mettere la parola fine allo sfruttamento degli animali nei circhi”.

“No agli animali nei circhi”

Gli animalisti dell’Oipa sono tornati “ad auspicare l’introduzione di una legge che vieti i circhi con gli animali“.

LEGGI ANCHE  TIVOLI – Giorno del Sacrificio, mille islamici festeggiano in Moschea

Mentre l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente chiede che “quel leone non sia ucciso e non lo si riconsegni alle gabbie del circo“.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.