MONTEROTONDO - Pini a rischio crollo, 16 mila euro per analizzare 15 esemplari

Affidato l’incarico per verificare la presenza di batteri e funghi patogeni

Due mesi fa un albero è crollato su alcune auto in sosta e soltanto per fortuna non ci sono state vittime.

Per questo l’Amministrazione Comunale di Monterotondo ha deciso di monitorare attentamente le condizioni di salute dei pini.

E’ quanto emerge dalla determina numero 540 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata ieri, martedì 4 giugno, dalla Dirigente del Dipartimento Governo del Territorio Bernardina Colasanti.

Con l’atto viene affidato all’Agronomo Andrea Santacroce di Roma l’incarico consistente in prove di trazione su 15 pini, oltre al campionamento e l’analisi di laboratorio per verificare la presenza di batteri e funghi patogeni e l’analisi di valutazione visiva di tipo fitostatico degli alberi, relativamente al filare di Viale Bruno Buozzi.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Città più pulita, 18 mila euro per bonificare l’Antica Osteria

L’incarico ammonta ad un importo pari a 16.037 euro 63 centesimi, Iva e cassa previdenziale inclusi.

Stando alla determina, a seguito di indagini fitosanitarie, effettuate da personale tecnico sul patrimonio arboreo comunale, sono emerse condizioni di criticità e di rischio concreto riguardanti alcuni esemplari di pino domestico, situati lungo le strade, le aree e i giardini pubblici.

Una situazione troppo rischiosa per l’amministrazione che deve assicurare la corretta gestione del patrimonio arboreo comunale e soprattutto garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.

L’intervento fa seguito anche al crollo di un pino su alcune auto in sosta nel parcheggio del supermercato Conad al chilometro 25,715 della via Nomentana lo scorso primo aprile (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

LEGGI ANCHE  CASTEL MADAMA - Una vita tra i campi, i cent’anni di Angelo Ficacci

Come annunciato da Tiburno.Tv, da ieri è in corso il pulling test, una prova di trazione controllata per valutare la resistenza al ribaltamento e allo scalzamento della zolla di un albero, senza alcun danno a carico della pianta analizzata (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.