GUIDONIA – Scuole superiori, nelle classi prime il 13,88% ripeterà l’anno

All'Istituto Pisano bocciato il 18,46% degli studenti di prima, all'Istituto Volta addirittura il 20%

Anche quest’anno scolastico volge al termine. Alcuni completeranno le classi intermedie, altri affronteranno l’arduo esame di maturità.
Il quotidiano on line della Città del Nordest Tiburno.Tv ha preso come riferimento tre importanti Istituti superiori del Comune di Guidonia, analizzando i dati dei ragazzi ammessi e non ammessi, per “tirare le somme” dell’andamento didattico dei nostri giovani studenti: il Liceo Ettore Majorana, con gli indirizzi di Scienze umane e Scientifico Linguistico Musicale, l’Istituto Tecnico, commerciale, turistico e per geometri Leonardo Pisano e l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta.

Per un totale complessivo di 2169 studenti iscritti dalla I alla IV classe in tutti i tre Istituti, ben 160 ragazzi non sono stati ammessi. Il 7,38 per cento, di conseguenza, non passerà all’anno successivo.

Il dato più significativo emerge dall’analisi delle classi prime, dove su un totale di 677 studenti iscritti nei tre istituti superiori in 94 ripeteranno l’anno, ossia il 13,88%.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Polizia Provinciale, arrivano le nuove auto con trazione 4X4

Nello specifico per quanto riguarda il Liceo Ettore Majorana per le classi intermedie dei due indirizzi, per un totale di 1398 studenti non ne sono stati ammessi 72, ovvero il 5,15 per cento.

La percentuale maggiore riguarda le classi prime dove i bocciati sono ben 42 su 407, vale a dire il 10,32 per cento.

Per l’Istituto Tecnico Leonardo Pisano, per quanto riguarda il totale delle classi intermedie, su 316 ben 36 studenti non sono stati ammessi all’anno successivo raggiungendo così l’11,39 per cento.

Anche in questo caso la classe prima rappresenta quella con il maggior numero di non ammessi; 24 ragazzi su 130 toccando così il 18,46 per cento.

Per l’Istituto Tecnico Alessandro Volta su un totale di 455 ragazzi per le classi dalla I alla IV, 60 di loro non sono stati ammessi per una percentuale del 13,19.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Caccia alla zanzara, le zone escluse a tutela degli affetti da patologia

Il maggior numero dei bocciati è, come delle altre due scuole la classe prima, con 28 ragazzi su 140, raggiungendo così il 20 per cento.

Al di là della classifica finale che vede l’Istituto Tecnico Alessandro Volta essere quello con il numero più alto di non ammessi, sia per le classi prime che per il totale delle classi intermedie, una seria riflessione va fatta sull’andamento scolastico dei ragazzi che intraprendono le scuole superiori. Avere percentuali così alte di studenti che vengono rimandati al primo anno ci costringe a ragionare sulle cause di questi sbarramenti per capire la consistenza delle varie responsabilità in gioco ma, soprattutto, quali strumenti poter “mettere in azione” al fine di evitare il ripetersi di risultati così sconfortanti.

(Claudia Santolamazza)

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.