La nuova caserma dei Carabinieri di Fonte Nuova sarà presto realtà (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Lunedì 28 ottobre alle ore 16.30 in Via Nomentana al km 16.800, si svolgerà la cerimonia per la posa della prima pietra alla presenza del Sottosegretario all’Interno, l’Onorevole Nicola Molteni, delle più alte cariche delle Forze dell’Ordine e dei rappresentanti della Giunta e del Consiglio Regionale del Lazio, insieme al Commissario Straordinario del Comune di Fonte Nuova, Filippo Santarelli e ai Sindaci dei comuni limitrofi.
Alla cerimonia per l’avvio dei lavori di realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri, che sorgerà in località Tor Sant’Antonio, presenzierà anche Sua Eccellenza Monsignor Ernesto Mandara, Vescovo della Diocesi Sabina.
L’ingresso all’area della cerimonia è consentito alle autorità invitate, i cittadini potranno seguire l’evento in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Fonte Nuova al seguente link https://www.facebook.com/fontenuovainforma.
I lavori per la costruzione della Caserma dell’Arma dei Carabinieri, a Fonte Nuova, sono iniziati lunedì 16 settembre.
Ad eseguirli è la ditta “Edil Moter Srl” di Guidonia Montecelio, azienda fondata dal noto imprenditore guidoniano Mauro Ceci alla quale il 30 aprile scorso con la determina numero 443 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - è stato aggiudicato l’appalto integrato per la redazione della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Il progetto esecutivo approvato lunedì 9 settembre dal dirigente ai Lavori pubblici del Comune di Fonte Nuova Daniele Cardoli ammonta a complessivi 4 milioni 260 mila euro, di cui un milione 200 mila concessi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e i restanti 3 milioni 60 mila euro derivanti dal mutuo ottenuto da Cassa Depositi e Prestiti Spa (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
L’ultimazione della nuova Stazione dell’Arma dei Carabinieri è previsto entro giugno 2025 a ridosso della via Nomentana, all’ingresso di Tor Lupara, su un’area acquisita da Enzo e Fabio Ornato da parte dell’amministrazione comunale e ceduta gratuitamente allo Stato.
Secondo il Protocollo di Intesa tra il Ministro dell’Interno e il Comune di Fonte Nuova sottoscritto il 31 gennaio 2022, lo Stato erogherà importi di euro che varieranno tra gli 800 mila e il milione e 200 mila euro annui per il mantenimento del personale, gestione struttura e mezzi di trasporto.
Il nuovo presidio dell’Arma dei Carabinieri sarà una Caserma media, ovvero dotata di 16 unità di personale: l’obiettivo è ampliarla nel tempo per garantire la sicurezza, oltre che nel Comune di Fonte Nuova, anche a Colleverde, Poggio Fiorito, Parco Azzurro e parte di Marco Simone, tutti quartieri del confinante Comune di Guidonia Montecelio lontani circa 20 chilometri dalla Tenenza dell’Arma della Città dell’Aria.