E’ già tempo di Carnevale a Tivoli, dove il prossimo fine settimana sono previste le prime due sfilate organizzate da “Amici per Tivoli Aps” l’Associazione che a novembre 2023 si è aggiudicata il bando da 15 mila euro per la realizzazione, la direzione artistica e la gestione della festa più pazza e colorata dell’anno (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Si parte sabato 8 febbraio da Vlargo Roberto Franceschi e via don Panattoni a Villa Adriana, dove avranno luogo le sole sfilate di cortei, con la realizzazione di eventi collaterali, come previsto dalla giunta comunale guidata dal sindaco Marco Innocenzi.
Nelle due strade interessate dall’evento scatterà il divieto di sosta dalle ore 10 alle 20 e il divieto di transito dalle ore 13 alle ore 20 e comunque fino al termine dell’evento.
Domenica 9 febbraio a Tivoli Centro arrivano i carri allegorici insieme ai gruppi mascherati con la prima vera sfilata del Carnevale 2025 lungo le vie e piazze della città dell’Arte.
Per questo con l’ordinanza numero 20 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmata oggi, giovedì 6 febbraio, dal dirigente della Polizia Locale Francesco Rossi è stata disposta la temporanea modifica dell’attuale regolamentazione stradale:
– PIAZZA MASSIMO :
• DIVIETO DI TRANSITO IN DIREZIONE VIA PONTE GREGORIANO Dalle ore 15:00 fino alle ore 16:00 e comunque fino a cessate esigenze;
– VIA D. GIULIANI INTERSEZIONE CON VIA DEI SOSII:
• DIVIETO DI TRANSITO IN DIREZIONE PIAZZA RIVAROLA Dalle ore 15:00 fino alle ore 16:00 e comunque fino a cessate esigenze;
– VIA D. GIULIANI INTERSEZIONE CON VIA DEI SOSII:
• DIVIETO DI TRANSITO IN DIREZIONE PIAZZA PLEBISCITO dalle ore 15:30 fino alle ore 18:30 e comunque fino al termine dell’evento;
– VIA DEI SOSII:
• Dalle ore 14:00 alle ore 20:00 temporanea sospensione del varco elettronico di controllo per l’accesso in APU.