TIVOLI - Augusto Pennacchi, consegnato alla famiglia il diploma con 100 e Lode

I genitori seduti al banco del ragazzo che oggi avrebbe compiuto 19 anni

Stamane, martedì 8 luglio, alle ore 11 presso il Liceo Scientifico “Lazzaro Spallanzani” di Tivoli è stato consegnato il diploma di Maturità con voto 100 e Lode alla memoria di Augusto Pennacchi, il 18enne di Villa Adriana deceduto il 7 giugno scorso dopo sei giorni di agonia in seguito all’incidente stradale avvenuto proprio a Palombara Sabina, dove il ragazzo è stato travolto da uno scooter Honda Sh 300 condotto da un 27enne romano di San Basilio risultato positivo agli esami tossicologici su alcol e cocaina e senza la patente di guida cosiddetta “A2” (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

A ricevere il Diploma col massimo dei voti sono stati papà Fabio e mamma Arianna, seduti al banco di Augusto, insieme alla sorella Ilaria e alla fidanzatina Sofia.

LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI - Fumo tossico per un incendio: evitare l’area

La consegna è avvenuta nell’aula della quinta S indirizzo Sportivo frequentata da Augusto alla presenza della dirigente scolastica Maria Cristina Berardini, dei compagni di classe, dei docenti, dei collaboratori e di Massimiliano De Sena, il vice preside della sede di Guidonia dell’Istituto tecnico “Alessandro Volta”, a testimonianza di come la tragedia abbia sconvolto l’intera comunità dell’hinterland tiburtino.

Un momento commovente per tutti i presenti nel ricordo di Augusto Pennacchi che proprio oggi, martedì 8 luglio, avrebbe compiuto 19 anni.

“L’amore è l’unica forza in grado di resistere alla morte”, ha detto la preside Maria Cristina Berardini ai compagni classe di Augusto citando Dante Alighieri.

LEGGI ANCHE  LICENZA – Escursionista di Monterotondo salvato sul Monte Pellecchia

Vale la pena ricordare che il papà, la mamma, il fratello e la sorella del 18enne tiburtino hanno autorizzato l’espianto degli organi rimasti intatti dopo il tragico incidente stradale (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

La famiglia ha donato il fegato e i due reni del loro ragazzo oltre al cuore che sarebbe destinato ad una bambina da tempo in lista d’attesa per il trapianto.

Un gesto d’amore nel nome di Augusto: grazie a lui potrebbero essere salvate altre 4 giovani vite.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.