TIVOLI – “Ripuliamo il Bosco del Fauno”, appuntamento per difendere il polmone verde di Tivoli Terme

Mercoledì 27 agosto cittadini e amministrazione insieme per una giornata di pulizia e riqualificazione ambientale

Un piccolo gesto collettivo per un grande obiettivo: ridare speranza al Bosco del Fauno, il polmone verde di Tivoli Terme. È questo lo spirito dell’iniziativa organizzata per mercoledì 27 agosto alle ore 17:45, promossa dall’amministrazione comunale e aperta a tutta la cittadinanza.

Il punto di ritrovo è in via Cesare Augusto 81, proprio davanti al cancello del bosco. Da lì partiranno le attività di pulizia e riqualificazione dell’area, già avviate con iniziative analoghe. “Vi aspettiamo numerosi per rendere il nostro bosco più pulito e accogliente“, l’appello lanciato da Palazzo San Bernardino.

Un tesoro naturale da salvare

Il Bosco del Fauno si estende per circa 10 ettari, di cui 8 destinati a un progetto di rimboschimento finanziato nel 2021 con un investimento di quasi 500.000 euro, stanziati dal Ministero della Transizione Ecologica. Già nel 2017 si era avviata una prima fase di rinascita verde con la piantumazione di 2.800 alberi autoctoni su 2,5 ettari. Tra le specie messe a dimora: pioppi, sugheri, aceri, ornielli, bagolari, roverelle e olmi, scelti per migliorare la biodiversità e adattarsi alle condizioni locali. Due anni fa è partita un’altra fase di piantumazione.

LEGGI ANCHE  Stazione di Salone, da settembre tornano i treni

Tuttavia, nonostante gli sforzi, il bosco versa, in più zone, in uno stato di abbandono e degrado. Incendi, erba alta, rifiuti e incuria stanno minacciando la sopravvivenza di questo spazio, nato per essere un luogo di benessere e incontro per la comunità.

Oltre il simbolo: un gesto concreto

L’iniziativa di domani non è soltanto un appuntamento simbolico. È un atto concreto di cittadinanza attiva: un invito a prendersi cura, insieme, di un bene comune troppo spesso dimenticato.

Partecipare è anche una occasione per conoscere meglio il Bosco del Fauno.

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.