TIVOLI – Rotatoria davanti all’ospedale, cantiere fermo da un mese: doveva essere pronta l’8 agosto

Il Comune: "Il calcestruzzo deve completare il processo di maturazione"

I lavori per la realizzazione della rotatoria di Largo San Giovanni, riprenderanno regolarmente a partire dalla prossima settimana.

Lo annuncia in un comunicato stampa l’amministrazione comunale di Tivoli.

La nota fa seguito alle proteste sui Social Network da parte di molti utenti, in particolare sulla pagina Facebook “La rotatoria di largo San Giovanni e la Confraternita degli Incappucciati” dove viene evidenziato che il fine lavori della rotatoria davanti all’ospedale di Tivoli era fissato per l’8 agosto, mentre il cantiere è fermo da quasi un mese.

“Lo stop temporaneo – si legge nella nota dell’amministrazione comunale – è stato necessario necessario per consentire al calcestruzzo impiegato nella fascia perimetrale transitabile di completare il processo di maturazione, fondamentale per raggiungere la resistenza prevista dalle norme tecniche.

Solo rispettando questi tempi l’opera potrà garantire sicurezza e durata.

Un’apertura anticipata al traffico, considerando in particolare l’attraversamento di mezzi pesanti, avrebbe potuto compromettere la stabilità della struttura, ridurne la durata e creare rischi per la circolazione.

Per limitare i disagi, gran parte delle lavorazioni sul manto stradale dell’incrocio sarà svolta in orario notturno, così da ridurre l’impatto sul traffico e sulla cittadinanza.

L’Amministrazione ribadisce l’impegno a consegnare un’infrastruttura sicura, di alta qualità e realizzata nel pieno rispetto delle regole tecniche”.

Vale la pena ricordare che i lavori per la demolizione e ricostruzione della rotatoria di Largo San Giovanni, a Tivoli Centro sono iniziati lunedì 14 luglio e sarebbero dovuti terminare l’8 agosto, salvo proroghe imprevedibili (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

LEGGI ANCHE  CICILIANO – Centro Lanciotti, al via i lavori da 900mila euro: il teatro torna a nuova vita

L’intervento rientra nell’ambito del progetto “Giubileo 2025 – Potenziamento dei servizi ricettivi del Comune di Tivoli” finanziato con 2,1 milioni di euro attraverso le risorse del Giubileo 2025 e affidato alla “Sabina Appalti Srl” di Artena, l’impresa edile di proprietà della 72enne imprenditrice Alessandra Talone che con un ribasso del 7% sull’importo a base d’asta ha vinto la gara a procedura negoziata gestita dalla Centrale Unica di Committenza IX Comunità Montana del Lazio aggiudicandosi i lavori per una somma pari a 1.324.928,16 (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.