Sabato 13 settembre alle ore 17.30, presso il Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina (Roma), la Stagione Concertistica organizzata da
don Davide Martinelli si concluderà con un evento che vedrà protagonista il soprano Chiara De Marchi, accompagnata dal pianista Marco Pezzetta.
Artista romana dalla voce intensa e dalla formazione raffinata, Chiara racconta così il suo primo incontro con la musica:
«Mi sono avvicinata al
mondo della lirica quando ero bambina, avevo circa cinque anni.
I miei genitori acquistavano Famiglia Cristiana, che allora allegava CD dedicati ai
grandi compositori. Durante le pulizie domenicali la casa si riempiva di quelle musiche, e io cercavo di imitare quelle voci straordinarie, soprattutto
Maria Callas».
Dopo gli studi di violino alle scuole medie di Frascati, a soli 17 anni inizia finalmente a studiare canto. Prosegue con una laurea in Beni culturali e successivamente in Musicologia, affiancando il percorso accademico al Conservatorio di Frosinone, dove nel 2022 consegue il diploma in “Musica
vocale da camera”.
Parallelamente, dal 2011 entra nel Coro Claudio Casini diretto dal M° Stefano Cucci, con il quale si esibisce in Italia e all’estero, collaborando anche in oltre trenta concerti con il Maestro Ennio Morricone:
«Cantare tra i soprani del suo coro fu un’emozione indescrivibile: uno dei motivi per cui avevo iniziato a cantare era proprio un
suo brano».
Oggi insegna musica in una scuola media di Roma, convinta che la divulgazione musicale sia una vera missione: «Quando canto per i miei
ragazzi in classe, i loro occhi si illuminano: una voce reale non lascia dubbi sulla sua autenticità».
Il concerto di Capranica Prenestina nasce da un incontro fortuito: «Un sabato, passeggiando con il mio fidanzato, siamo entrati per caso nella splendida chiesa della Maddalena. L’acustica mi ha colpita subito, la musica sembrava avvolgere ogni spazio. Ho pensato che sarebbe stato il luogo ideale per un concerto».
Condividi l'articolo: