TIVOLI – Rotatoria davanti all’ospedale, i comunisti al sindaco: “Dove sono i soldi risparmiati col ribasso?”

Comunicato stampa di Massimiliano Rossini, Segretario della Federazione di Rifondazione Comunista 

In riferimento all’articolo  TIVOLI – Rotatoria davanti all’ospedale, cantiere fermo da un mese: doveva essere pronta l’8 agosto, da Massimiliano Rossini, Segretario della Federazione di Rifondazione Comunista di Tivoli, riceviamo e pubblichiamo:

Massimiliano Rossini, Segretario della Federazione di Rifondazione Comunista di Tivoli

“Cari cittadini di Tivoli,

Siamo qui a esprimere la nostra indignazione per la situazione della rotatoria davanti all’ospedale.

Fin dall’inizio, eravamo già contrari, ora siamo perplessi e preoccupati, oggi possiamo confermare quanto temevamo: questa è l’ennesima dimostrazione di come in questa città, da ben dieci anni, i finanziamenti vengano chiesti e utilizzati in modo scriteriato.

L’8 agosto doveva essere la data conclusiva dei lavori, ma non è solo il ritardo che ci preoccupa.

È il rispetto per l’intelligenza dei cittadini che viene costantemente calpestato. Chi ha deciso che ampliare una rotonda potesse realmente potenziare i servizi ricettivi in vista del Giubileo 2025?

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Un albero e un torneo di basket in ricordo di Augusto Pennacchi

Questa celebrazione è iniziata nel dicembre 2024 e terminerà tra soli tre mesi.

Pensiamo che si dovessero utilizzare questi finanziamenti in modo più veloce e sensato.

E parliamo di cifre: 2,1 milioni di euro stanziati per il Giubileo, una cifra consistente!

La Sabina Appalti ha vinto l’appalto con un ribasso del 7%, aggiudicandosi i lavori per un importo di 1.324.928 euro.

Tuttavia, ci sono stati anche 775.072,16 euro risparmiati dai fondi originariamente previsti per la rotatoria, a testimonianza della confusione gestionale in atto.

Ma dove sono finiti gli altri soldi previsti dal progetto?

E come si possono completare lavori a costi così ridotti?

Queste domande meritano risposte chiare!

Altro che ritardi dovuti al calcestruzzo! Sin dall’inizio si sapeva della compromissione della dignità dei cittadini rappresentata da questa situazione, caro Sindaco; non si faccia prendere in giro e non prenda in giro noi cittadini!

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Augusto Cacciamani vice Presidente vicario del Consiglio comunale

Il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi

Chiediamo al sindaco e alla IX Comunità Montana del Lazio — committente e gestore della gara d’appalto — se avete davvero verificato le ragioni del ribasso proposto dalla ditta Sabina Appalti.

Si è risparmiato sui materiali?

Sul costo del lavoro?

O sulle tempistiche? L’inefficienza sta diventando la norma mentre noi ci aspettiamo trasparenza.

La storia della rotatoria è solo un capitolo nella più ampia narrazione di soldi pubblici spesi senza alcun controllo. Progetti più significativi e necessari aspettano risorse che vengono dissipate in infrastrutture affette da malagestione.

È giunto il momento di riportare responsabilità e onestà nei nostri progetti pubblici!

Vogliamo sapere che fine faranno i prossimi finanziamenti pubblici e come verranno gestiti, a cominciare dal Palazzetto dello Sport di Tivoli Terme.

Riprendiamoci il nostro diritto a una gestione sana e trasparente delle finanze pubbliche!”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.