Anche quest’anno, a Villalba di Guidonia torna il “FESTIVAL DELLE ECCELLENZE ITALIANE”, iniziativa che mira a mettere in risalto le varie “eccellenze” del panorama Nazionale, attraverso il coinvolgimento del tessuto sociale, culturale e sportivo locale.
Arte, canto, musica e sport si intrecceranno fra di loro, in un vortice di colori, valorizzando e dando lustro alle nostre eccellenze locali, le quali, a loro volta, meraviglieranno il pubblico presente in un clima festivo.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio e dalla Città di Guidonia Montecelio, è organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Azione Cittadina” e dalla Società Happy Place – Creiamo Srl, con il supporto delle seguenti realtà locali:
- • Associazione Commercianti per Villalba;
- • A.V.V.I.S. – Pubblica Assistenza Villalba;
- • Comitato Genitori I.C. “A.MANZI”;
- • Gruppo Scout AGESCI Villalba 1;
- • Gruppo Scout ASEI Villalba 1;
- • Gruppo Operativo Intervento Rapido Guidonia (G.O.I.R.);
- • Protezione Civile – Nucleo Volontari Guidonia (NVG).
La manifestazione si svolgerà nelle giornate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, nella circoscrizione di Villalba di Guidonia, presso l’area a verde pubblico ubicata tra Via Kennedy e Via Palermo (limitrofa all’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” – plesso Piazza Martiri delle Foibe”), già sede di altri eventi molto partecipati, come lo storico primo natale itinerante della Città di Guidonia Montecelio proposto nell’annualità 2022.
L’ingresso sarà gratuito e, all’interno dell’area, sarà allestita un’area Food & Beverage attrezzata, dove saranno presenti degli stand specializzati nel campo enogastronomico italiano.
Il programma artistico della rassegna è così articolato,
Venerdì 26 settembre 2025 – dalle ore 18:00 alle ore 21:00 circa, sfilata e presentazione di tutti gli atleti delle seguenti realtà sportive locali:
- Academy Proabile (scuola di calcio inclusiva);
- Anco Marzio Sporting (scuola di judo inclusiva);
- Aniene Club (rugby);
- Associazione Arcobaleno (mini-basket);
- Atletica Tiburtina; (scuola atletica leggera);
- Maximus Roma Est MMXV (pugilato);
- Ranch El Vaquero (centro di equitazione);
- Villalba Ocres Moca (calcio);
- ViviVillalba (volley).
Sabato 27 e Domenica 28 settembre 2025 – dalle ore 18:00 alle ore 21:00 circa, esibizioni artistiche di danza dove saranno protagoniste quattordici realtà locali del settore (vedasi locandina allegata).
A conclusione della prima parte della rassegna, nella serata di venerdì 26 settembre, andrà in scena un concerto / tributo di ULTIMO (interpretato dalla band del cantante villalbese Stefano Teto De Filippo), dove saranno protagonisti anche i bambini dell’Istituto Comprensivo “A.MANZI”, i quali, si esibiranno in coro con la canzone “POESIA SENZA VELI” del celebre cantante romano.
Nella serata successiva di sabato 27 settembre, dalle ore 21:30 circa, andrà in scena uno spettacolo di musica e colori, dove il gruppo artistico che si esibirà, farà ballare tutto il pubblico presente con le migliori HIT degli anni 80’ / 90’.
Sul palco saranno presenti: un DJ, una cantante / vocalist (in arte MIHA) e tre ballerine che animeranno la serata con la propria passione per la musica “DANCE” (dovrebbe essere previsto anche un lancio di gadget).
Sul palco, a condurre le tre serate del Festival, saranno presenti: Maria Pia Capuana e Claudio Testi.
Gli organizzatori, concludono ringraziando fin da ora:
- il pubblico che deciderà di essere presente diventando il principale protagonista delle tre serate;
- la Regione Lazio e la Città di Guidonia Montecelio per aver patrocinato l’iniziativa, supportandoci nelle varie fasi dell’iter organizzativo;
- gli sponsor per la loro encomiabile fiducia, senza della quale nulla sarebbe stato immaginabile;
- i media partner che per l’ennesima edizione, gli hanno concesso la loro professionalità dandogli “voce”;
- le realtà sociali, culturali e sportive aderenti che, a vario titolo, sono divenute parte attiva e fondamentale dell’iniziativa;
- gli artisti che ci regaleranno forti emozioni intrattenendo il pubblico presente.
Non ci resta che divertirci tutti insieme, noi vi aspettiamo!