Lo schema è sempre lo stesso.
Contattano le vittime sull’utenza telefonica di casa, spacciandosi per avvocati o rappresentanti delle forze dell’ordine. In qualche caso, anche per i parenti più prossimi.
L’obiettivo è derubarli di contanti e gioielli.
I truffatori di anziani sbarcano a Castel Madama.
Oggi, giovedì 25 settembre, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Nonni ha lanciato un sos alla popolazione attraverso i canali social.
“Negli ultimi giorni – si legge nel comunicato del Comune – sono stati segnalati nuovi tentativi di truffe telefoniche ai danni di cittadini, soprattutto persone anziane.
Vi ricordiamo di non fidarvi di sconosciuti che vi contattano fingendo di essere parenti, avvocati o forze dell’ordine e vi chiedono denaro o beni preziosi”.
Nella nota l’amministrazione comunale di Castel Madama indica alla cittadinanza cosa fare in questi casi.
“Non fornire informazioni personali o bancarie per telefono – spiega il comunicato – Non consegnare denaro o oggetti a persone non conosciute. In caso di dubbio, contattate subito il 112 o rivolgetevi alle forze dell’ordine”.