MONTECELIO – Sfilano Vunnelle e Butteri, la tradizione si rinnova per San Michele Arcangelo

Oggi pomeriggio la sfilata dei costumi tipici di Marcellina, Sant’Angelo Romano, Palombara e Tivoli

Straordinaria e coinvolgente come sempre la sfilata delle Vunnelle e dei Butteri, tenutasi questa mattina, domenica 28 settembre, a Montecelio, evento clou dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo organizzati dal Comitato “Classe 1973” e dalle Acli col patrocinio della Regione Lazio e il contributo dello stabilimento “Buzzi-Unicem” e di molti altri sponsor del territorio.

Adulti e bambini hanno indossato i costumi tipici tramandati di generazione in generazione, rinnovando un’antica tradizione custodita, con orgoglio, dagli abitanti del borgo medievale.

“E’ stata una sfilata molto bella quella di quest’anno – dichiara il Sindaco Mauro Lombardo -. Un sentito ringraziamento a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo riuscitissimo appuntamento con la tradizione, in particolare alla “Classe 73” e all’Acli, alle Vunnelle e ai Butteri che hanno partecipato in modo come al solito impeccabile e, anche, ai tanti cittadini presenti.

È, certamente, la festa più caratteristica ed emozionante non solo di Montecelio ma di tutta la nostra Città”.

L’evento va ben oltre il fascino visivo dei bellissimi costumi e dell’eleganza di chi li indossa, e testimonia l’attenzione e l’impegno di coloro che si dedicano con competenza e amore per realizzare un appuntamento che coinvolge un pubblico sempre più numeroso.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - La delegazione di Bagni chiusa per interruzione di energia elettrica

Oggi pomeriggio alle ore 17 sarà possibile visitare la mostra “La Vunnella, storia del costume tradizionale monticellese” a cura dell’associazione culturale “La Vunnella”;

Inoltre presso il Lavatoio comunale si tiene anche la mostra di pittura degli artisti Marco Bordieri, Emanuele Gregori e Stefano Sehlmi e la mostra del plastico ferroviario realizzato da Andrea Cosciotti e Amelio Cardoni.

Alle 17,30 insieme a Vunnelle e Butteri sfilano i costumi tipici di GenzanoMarcellinaSant’Angelo RomanoPalombara Sabina e Tivoli.

Alle 18 presso il teatro Dario Vittori verrà presentato il saggio sulla salute riproduttiva “Utero con vista” di Domitilla Pirro e Benedetta Petroni.

All’evento partecipa anche l’avvocata Annalisa Bernardini per “Libere di…”, associazione locale impegnata nella promozione della parità di genere e nella diffusione della cultura della non violenza.

LEGGI ANCHE  Violentò una minorenne, latitante salvadoregno catturato dalla Polizia

Alle 19 la santa messa nella chiesa di San Giovanni Evangelista e la consegna del santo alla Classe 1974.

Alle 19,30 la premiazione dei vincitori dei tornei in programma e a seguire l’estrazione della tombola del valore di 1.500 euro.

Alle 21 lo spettacolo musicale col corpo di ballo “Cuore batti cuore”tributo a Raffaella Carrà e a seguire i “Carramba Boys” Danilo Brugia ed Emanuele Castrucci.

Lo spettacolo di chiusura è il “Circus by night” con luci, fuochi e danza acrobatiche.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.