A esplodere è stata una bombola di ossigeno, catapultata contro un’auto parcheggiata a circa 150 metri di distanza.
E’ il bilancio della deflagrazione avvenuta stamane, lunedì 13 ottobre, all’incrocio tra la via Prenestina e viale Palmiro Togliatti, periferia Est della Capitale (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Secondo una nota del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma, lo scoppio è avvenuto all’interno di uno dei cantieri Atac, in cui si lavora alla manutenzione della rete tranviaria.
Sul posto è intervenuta la squadra del distaccamento di Tuscolano: i pompieri hanno accertato che in seguito all’esplosione la bombola di ossigeno ha impattato contro un’ autovettura in sosta, distante 100/150 metri dal punto in cui era inizialmente collocata.
Nessuna persona è rimasta coinvolta.
Sul posto polizia, carabinieri, Polizio di Roma Capitale e i Vigili del fuoco.
Per mettere in sicurezza l’area, la strada è stata chiusa a ridosso di via Giovanni Battista Valente.
Sono anche state deviate le corse dei bus della linea 14, 113, 313, 314 e 450, modificate sui percorsi alternativi.